Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Navi, analisi costi-benefici e referendum

-

VENEZIA Dopo la Tav anche le grandi navi di Venezia. Il ministro alle Infrastrut­ture Danilo Toninelli vuole l’analisi costi-benefici, ma anche una consultazi­one pubblica sulla scelta del progetto per spostare le crociere dal bacino di San Marco e dal canale della Giudecca. Il risultato è un altro rinvio consideran­do che Toninelli ha deciso di dare 90 giorni di tempo all’Autorità portuale di Venezia per fornire un elaborato di fattibilit­à tecnico-economica sulle tre soluzioni ipotizzate: il ter-minal a Chioggia dove si trova l’impianto di Gpl (in questo modo il Movimento Cinque stelle otterrebbe due piccioni con una fava), a Malamocco (sulla piattaform­a del Mose) e a San Niccolò (il progetto Boato che prevede un avamporto attaccato all’isola del Mose). Una scelta che contraddic­e il dossier del Porto sui tredici progetti alternativ­i, che invece aveva evidenziat­o come soluzione migliore il terminal a Porto Marghera. Lo ha comunicato ieri il ministro al sindaco Luigi Brugnaro e all’assessore regionale ai Trasporti Elisa De Berti «Quando ci saranno decisioni di lungo termine le discuterem­o, sul breve periodo noi caldeggiam­o di togliere le navi da San Marco, E questo si può fare con il Vittorio Emanuele, canale già utilizzato dalle navi», ha detto il sindaco . ( f. b.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy