Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Samuele stroncato da un problema al cuore Domani il lutto cittadino per l’ultimo saluto

Arsiero, la conferma spetterà ad un cardiologo. Il messaggio del vescovo ai genitori

- B. C.

ARSIERO Qualcosa non ha funzionato nel cuore di Samuele Meneghini, giovedì pomeriggio, quando il correre dietro ad un pallone per ore gli ha reso ancora più insopporta­bile quel dolore insistente al petto e lo ha poi stroncato nel giro di pochi istanti. Forse un’aritmia maligna o una cardiopati­a non diagnostic­ata: di certo c’è che dopo l’autopsia eseguita lunedì pomeriggio dal medico legale il pubblico ministero Angelo Parisi ha disposto ulteriori approfondi­menti da parte del cardiologo, per avere risposte più complete e precise. «Non penso emergerà nulla di più di quello che supponiamo dagli esami disposti dalla procura: un arresto cardiaco, un infarto fulminante probabilme­nte aveva detto solo due giorni fa papà Luca -; come genitori abbiamo fatto tutte le visite possibili, compreso l’elettrocar­diogramma a Samuele, tesserato di una società calcistica, nessun medico ci ha prescritto di più, altrimenti lo avremmo fatto». E la disperazio­ne di papà Luca, mamma Elvia, del fratellino - ai quali il vescovo di Vicenza, monsignor Beniamino Pizziol, ha fatto avere un messaggio di vicinanza - sono quelli di un’intera comunità che questa sera alle 20 si riunirà in chiesa per la recita del rosario a suffragio e che domani a partire dalle 14,30 darà l’ultimo saluto al piccolo calciatore. E sarà lutto cittadino: quello che ieri è stato indetto con un’ordinanza dal sindaco Tiziana Occhino «in segno di cordoglio e partecipaz­ione per la prematura scomparsa di Samuele Meneghin». In particolar­e dalle 14 alle 16, durante i funerali appunto - a cui seguirà la procession­e in cimitero -, con bandiere a mezz’asta negli edifici comunali. E alla celebrazio­ne di domani pomeriggio non mancherann­o gli studenti dell’istituto comprensiv­o di Arsiero, in particolar­e i compagni di classe, della seconda a, che sul suo banco hanno lasciato fiori, articoli di giornali che raccontano della tragedia, e biglietti con scritto «ci manchi tanto, tvb». «Si stanno mobilitand­o un po’ tutti per i funerali, con cartelloni e pensieri» fa sapere il preside Mario Chiarello.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy