Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

I musei civici rilanciano la Biennale Attesi artisti da tutto il mondo

- R.F.

BASSANO Sulla scorta dell’eredità artistica delle stamperie Remondini, i musei civici di Bassano ripropongo­no la Biennale di incisione e grafica contempora­nea con l’obiettivo di contribuir­e alla promozione e alla valorizzaz­ione della ricerca dell’arte incisoria, da secoli presente sul territorio.

Il bando è già on line nei siti istituzion­ali (Comune e museo) e gli interessat­i dovranno inviare la propria candidatur­a entro il 29 marzo. Le opere che la commission­e di esperti selezioner­à saranno esposte in una collettiva, dal 3 maggio al 30 giugno nella sede di palazzo Agostinell­i, e pubblicate nel catalogo edito dal Comune. Saranno inoltre assegnati due premi: «Giovani Biennale dell’incisione e grafica contempora­nea» destinato agli artisti di età inferiore ai 35 anni; «Biennale dell’incisione e grafica contempora­nea» per tutti. Ai vincitori il museo riserverà, inoltre, una monografic­a nella successiva Biennale.

Alle precedenti edizioni hanno risposto artisti da tutto il mondo, soprattutt­o dell’area asiatica, presentand­o produzioni di alto spessore.All’organizzaz­ione tecnica del progetto partecipa anche l’associazio­ne culturale «Scuola di grafica Remondini» impegnata a valorizzar­e il patrimonio culturale dell’arte della stampa, che costituisc­e un punto di forza della città e in passato ha dato un notevole impulso all’economica del territorio: nei momenti d’oro, la stamperia remondinia­na contava un migliaio di addetti e le sue produzioni erano commercial­izzate in tutto il mondo attraverso una rete di abili venditori, la maggior parte dei quali provenient­i dalla zona trentina del Tesino.

In omaggio alla consolidat­a tradizione, in primavera sarà inaugurata una mostra monografic­a dedicata all’incisore tedesco Albrecht Dürer con l’esposizion­e completa delle sue opere appartenen­ti alla collezione Remondini. Ancora poco conosciuta, sarà l’occasione per darle il lustro che merita: è la seconda più importante al mondo di Dürer dopo quella dell’Albertina di Vienna.

 ??  ?? I Musei civici Ospiterann­o la Biennale
I Musei civici Ospiterann­o la Biennale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy