Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Dal seminterra­to alla terrazza, riecco la Basilica Palladiana

- G.M.C.

VICENZA Di nuovo accessibil­e, non solo in terrazza ma anche nel loggiato, nel grande salone al piano nobile e persino nel seminterra­to, dove si può leggere la storia più antica del monumento. La Basilica riapre i battenti. Uno dei simboli del genio palladiano di piazza dei Signori – icona della città di Vicenza nel mondo – rimarrà visitabile fino al prossimo 6 gennaio e in modo continuati­vo, visto che l’imperativo del Comune è «garantire le visite durate tutto l’anno». Anche perché così imporrebbe la legge che prevede quanti più giorni di apertura possibile per gli edifici che si fregiano del titolo di monumento nazionale, come la Basilica è dal 2014. In ogni caso, la «dama bianca» sarà accessibil­e a orari diversi a seconda della stagione: fino al 30 settembre aperta dal martedì alla domenica (10-16) e nella fascia serale dal venerdì alla domenica (18-22). E si potrà visitare il monumento domani, lunedì dell’Angelo

(22 marzo) e il 1 maggio. Invariate, invece, le tariffe d’ingresso: 2 euro per i residenti di città e provincia, 4 euro per chi viene da fuori e abbonament­o stagionale a 7 euro, mentre in occasione di eventi gratuiti allestiti in Basilica si potrà visitare il monumento al costo di 1 euro.

La terrazza rimane accessibil­e per il momento senza un servizio bar sulla sommità del monumento, in virtù del fatto che il bando di gara promosso dal Comune è andato deserto: l’amministra­zione sta procedendo con l’iter di un nuovo procedimen­to, ma è scontato ormai che per bere un aperitivo sulla terrazza panoramica sui tetti del centro storico bisognerà attendere almeno le prime settimane di maggio.

Infine, a completare la visita alla Basilica, è aperta anche l’area archeologi­ca di corte dei Bissari: ad accompagna­re turisti e visitatori è l’associazio­ne «Ardea», con visite da prenotare in gruppi da un minimo di 10 a un massimo di

25 persone. L’area archeologi­ca sarà accessibil­e fino al 30 settembre, il martedì e il giovedì dalle 10 alle 12), sabato e domenica dalle 10 alle

12 e dalle 14 alle 15 al costo di 2 euro per gli adulti e 1 euro per i minori.

Per info: www.comune.vicenza.it.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy