Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Alvei puliti e vie ciclopedon­ali così rinasce la risorgiva Lirosa «Ma va fatto l’invaso del Vanoi»

- A.Al.

BRESSANVID­O Torna a nuova vita la risorgiva Lirosa di Bressanvid­o, una delle fonti d’acqua più importanti e note fra quelle che affiorano spontaneam­ente nell’area fra Sandrigo, Tezze sul Brenta e in generale l’Est Vicentino. Il consorzio di bonifica Brenta con un investimen­to di 140mila euro (di cui 100mila della Regione) ha ripulito gli alvei e realizzato un percorso ciclopedon­ale di circa due chilometri.

«Un intervento importante, ma simbolico. Per garantire un futuro ai corsi d’acqua dell’area coperta dal consorzio Brenta è sempre più importante riprendere in mano il progetto dell’invaso del Vanoi» ha dichiarato ieri il presidente dell’ente Enzo Sonza, con riferiment­o all’ipotesi – avanzata decenni fa, e mai rea l i z z a t a – di un bacino s ul massiccio al confine fra Bellunese e Trentino, per rifornire d’acqua il bacino del Brenta. Con lui, ad inaugurare la risorgiva portata a nuova vita, c’era il presidente regionale Luca Zaia. I lavori sulla fonte d’acqua si sono svolti principalm­ente l’anno scorso. La risorgiva in questione è fra le più ampie della zona, dà un apporto significat­ivo di acqua in particolar­e al sistema di irrigazion­e agricola del Ceresone, e presenta diversi capifonte (pozze secondarie, che contribuis­cono alla portata princ i p a l e ) . « N e l t e mpo p e r ò l’affioramen­to dalla falda fratica in superficie si era via via ridotto – spiega il direttore del consorzio Brenta Umberto Niceforo – complice anche il fatto che la falda sotterrane­a si è via via abbassata. Ma non solo, l’area era andata progressiv­amente interrando­si: il consorzio ha ripulito la fonte e i ca pi fo nte, f a vorendo l a fuoriuscit­a di acqua, e realizzato un circuito con ponticelli che si congiunge alla vicina strada napoleonic­a». L’intervento sulla Lirosa, ideato assieme alla Regione, era stato pensato vari anni fa ma ha portato l’ente locale a realizzare un progetto più ampio di riqualific­azione delle risorgive dell’area, che ha ottenuto il sostegno del programma europeo Life: altre valorizzaz­ioni sono in corso nelle risorgive Castellaro, Tergola, Cumana e Tergola Scuola.

 ??  ?? Sistemata Il consorzio di bonifica Brenta ha investito 140mila euro (di cui 100mila della Regione) per sistemare la risorgiva Lirosa di Bressanvid­o I lavori sono stati illustrati a Zaia
Sistemata Il consorzio di bonifica Brenta ha investito 140mila euro (di cui 100mila della Regione) per sistemare la risorgiva Lirosa di Bressanvid­o I lavori sono stati illustrati a Zaia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy