Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Lo travolge una slavina muore sul Pasubio Polemica fra soccorrito­ri

Concerto alla fiera di Cerea nel giorno della nascita di Hitler. È bufera

- Centin

VALLI DEL PASUBIO (VICENZA) Roberto Trevellin, imprendito­re edile di Torri di Quartesolo, 57 anni, è morto il giorno di Pasqua travolto da una slavina sul Pasubio. Durante il recupero del corpo, un’altra slavina ha travolto due vigili del fuoco. Si è immediatam­ente accesa una polemica fra soccorrito­ri. Il Soccorso alpino scrive in una nota: «Violati i protocolli».

CEREA (VERONA) Nessuno, sabato, si aspettava quel via vai. Un migliaio di persone, la maggior parte con un look inconfondi­bile: giubbotti di pelle, teste rasate. Qualcuno ha pensato a una festa della birra un po’ particolar­e, altri a un moto raduno. Ma era un ritrovo internazio­nale di gruppi musicali di estrema destra, organ i z z a to d a l Ve n e to F r o n te Skinhead. Il tutto in una data simbolica, il 20 aprile: 130 anni f a nasceva , nel l o s te s s o g i o r n o , A d o l f Hi t l e r . Un a coincidenz­a, hanno replicato gli organizzat­ori. In ogni caso « D e fe n d E u ro p e – E a s te r Fest» è stata una festa di Pasqua particolar­e, con gruppi come i Gesta Bellica, noti a Verona per i loro testi revisionis­ti, con una canzone che inneggia a Erich Priebke, il boia delle Fosse Ardeatine. Quindi i Katastrof, che propongono «rock ariano» a cui in Svizzera è stato vietato un concerto. I polacchi Legion, i britannici Squadron, con il loro refrain «National Socialism is the only way» (il nazionalso­cialismo è l’unica via). Nazi-rock? In molti rifiutano l’etichetta, ma i contenuti sono eloquenti. Nel Veronese non è la prima volta che viene organizzat­o un concerto del genere, ma quello di sabato a Cerea è destinato a lasciare uno strascico: la location, infatti, è comunale: l’Area Exp, il più importante polo fieristico della Bassa, gestito da una società, «La Fabbrica», di cui il Comune è socio unico.Tutto in regola, fa sapere l’amministra­zione cittadina. Eppure, l’evento ha colto tutti di sorpresa, perché tenuto segreto: perfino gli interessat­i sapevano che Defend Europe si sarebbe tenuto «nel Nord Italia», nulla di più. Solo sabato mattina è stato diffuso un numero telefonico, a cui chiedere l’indirizzo. Un’organizzaz­ione perfetta, un piano ben riuscito.

A concerto avvenuto, le reaz i oni non s ono mancate: i parlamenta­ri del Pd, Alessia Rotta e Vincenzo D’Arienzo porteranno il caso in parlamento. « I l ca l e ndario del - l’Area Exp - sottolinea Alessia Rossignoli, consiglier­e comunale all’opposizion­e - dev’essere pubblico». Francesca Businarolo, dei 5 Stelle lamenta «il mancato intervento delle autorità».

Il sindaco, Marco Franzoni, di centrodest­ra, respinge le accuse: «Si tratta di un processo alle intenzioni, secondo una linea dettata dalla sinistra. Gli organizzat­ori hanno chiesto mesi fa l’autorizzaz­ione. Non si sapeva del concerto? Era un evento a porte chiuse». E i contenuti? «La costituzio­ne permette la libera circolazio­ne delle idee, anche di quelle più scomode».

Il sindaco La Costituzio­ne permette la libera circolazio­ne delle idee, pure di quelle scomode

 ??  ?? Il pubblico Saluti fascisti e musica, in un video circolato sui social e girato sabato a Cerea
Il pubblico Saluti fascisti e musica, in un video circolato sui social e girato sabato a Cerea

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy