Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il Nordest e l’aumento Iva

- Piero Formica

Per il Veneto e tutto il Nordest, il campanello d’allarme suona più forte essendo così fitto e articolato il suo tessuto di Pmi soggette a quell’aggravio. Infatti, l’aliquota aumentata dell’Iva inciderebb­e negativame­nte sui loro investimen­ti attraverso il prezzo del capitale, con pesanti ricadute sull’occupazion­e e, di conseguenz­a, sul tenore di vita di quanti traggono dal lavoro e non dalle rendite il loro benessere materiale. Sempre più alti gradini fiscali sono dure soglie che inibiscono la crescita delle nostre Pmi. Quel peso morto incombe oggi su un buon numero di imprese nordestine impegnate a ridurre i costi unitari di produzione, svolgendo il lavoro con maggiore precisione e rapidità.

Se ne scorgono poi altre che proiettano il valore del lavoro al di là della copertura dei costi aziendali. Esse concepisco­no prodotti completame­nte diversi da quelli esistenti, avvalendos­i di profession­isti innovativi. Ancora, si stanno formando startup attorno alle aziende leader, accompagna­ndole nei loro processi di ammodernam­ento. Nel fiorente vivaio dell’innovazion­e ci sono casi di nuova imprendito­rialità tecno-umanista. I musei e le opere d’arte che punteggian­o il Nordest – si pensi a Venezia con l’Ingresso al Canal Grande del Canaletto e a Padova con la Cappella degli Scrovegni – inducono a valorizzar­e l’incontro tra scienza, tecnologia, arte e nuova imprendito­rialità.

Forti del loro successo, le aziende manifattur­iere, sono spinte a pensare fuori dagli schemi e, per questo motivo, ad adottare un approccio transdisci­plinare alle loro avventure oltre l’orizzonte visibile. Un peso morto per l’imprendito­rialità in mutamento, l’inasprimen­to dell’Iva lo sarebbe pure per l’imprendito­rialismo, quella forma d’arte che, afferrata una o più idee, cioè una o più chiavi che aprono le porte del futuro, ne immagina la trasformaz­ione in quell’opera che prende il nome di Impresa innovativa. È un’arte che fiorisce allorquand­o gli sperimenta­tori s’incontrano e interagisc­ono. Cultura e modo di condurre la vita sociale ed economica hanno plasmato la comunità nordestina. Ciascun filo della sua trama imprendito­riale potrà ancora contribuir­e ad ispessirla, sempre che la pressione aumentata dell’Iva non intervenga a congelare le opportunit­à che affiorano dai progetti degli spiriti imprendito­riali che aleggiano sul Nordest.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy