Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Accorsi e Golino girano a San Marco nella piazza allagata: il sindaco li caccia

L’ira di Brugnaro: vergogna. Federica Pellegrini, sfogo sui social

- Giacomo Costa

VENEZIA L’acqua sale e con lei le polemiche. Ieri mattina, in piazza San Marco, la troupe di Stefano Accorsi e Valeria Golino è stata cacciata dopo le proteste dei veneziani dal sindaco Luigi Brugnaro. La loro colpa? Aver continuato a girare anche in mezzo all’acqua alta. I due attori sono in laguna da una settimana, impegnati con le riprese di «Sei tornato»: hanno le autorizzaz­ioni fino a metà dicembre e ieri si erano fatti spedire un carico di stivali a salopette da Chioggia, città di pescatori, perché a Venezia di così alti non se ne trovano più. «Li ho mandati via io - si sfoga il sindaco questi sarebbero gli scienziati del partito del no. Prepotenti, arroganti e ignoranti. Si devono vergognare». Pesante anche l’attacco sui social dove si è tacciata la produzione di «sciacallag­gio». Una rabbia acuita dal fatto che, per tutti l’area marciana era stata interdetta al passaggio. «Cerchiamo di fare come tutti qui: andare avanti - risponde l’attore - Cosa dovremmo fare? Smettere di girare? E i negozianti? Non aprire più? Ognuno qui sta lottando per fare il proprio lavoro». Accorsi già giovedì aveva espresso su Instagram la sua solidariet­à a Venezia. Non è bastato. «Non appena ci siamo resi conto dell’aggravarsi della situazione abbiamo deciso di interrompe­re volontaria­mente per evitare di ostacolare gli interventi dell’amministra­zione locale», ha spiegato Roberto Sessa di Picomedia. «La maggior parte di noi è veneziana - spiegavano dal set - Siamo qui a lavorare mentre le nostre case sono sotto acqua, altro che sciacallag­gio». E la battaglia social è stata aspra anche per Federica Pellegrini, che ieri su Instagram ha raccontato il dramma della laguna, solo per vedersi rispondere a colpi di polemiche: «Questa volta l’acqua aveva la mia altezza scrive la campioness­a - Fermarla è utopia, limitare i danni è un dovere di chi è pagato per farlo». «I veneziani dovevano prepararsi», «Avete votato l’autonomia, non chiedete soldi alle Regioni povere», le contestazi­oni. «A 1.80 l’acqua non la fermi - replica la nuotatrice - Chi sta svuotando casa sono i cittadini, non i politici».

 ??  ?? Attori
Stefano Accorsi e
Valeria Golino invitati a sospendere le riprese (Errebì)
Attori Stefano Accorsi e Valeria Golino invitati a sospendere le riprese (Errebì)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy