Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il castello degli Ezzelini è il cuore del nuovo Natale

Confermato il doppio mercatino, eventi e musica in piazzetta Guadagnin. E l’albero sarà vero

- Raffaella Forin

BASSANO «Sarà il Natale della partecipaz­ione e coinvolger­à tutto il centro storico». Così l’assessore alla Promozione turistica, Stefania Amodeo, introduce il programma delle feste più attese dell’anno annunciand­o le molteplici novità condivise con Confcommer­cio Bassano, che per l’organizzaz­ione delle iniziative ha ricevuto dal Comune un contributo di 44 mila euro. Se il mercatino natalizio assieme agli intratteni­menti nei pomeriggi di sabato e domenica è confermato nelle piazze Garibaldi e Libertà (da oggi fino al 26 dicembre), quest’anno

Babbo Natale con i suoi elfi e folletti sarà di casa nel Castello ezzelinian­o. Dal 30 novembre, nel fine settimana, accoglierà i bambini per accompagna­rli lungo un sentiero carico di storia e di suggestion­e. «E’ quello attorno all’antica fortezza - ha spiegato Amodeo - offre una prospettiv­a diversa sulla città, sul Ponte degli Alpini e sulla Valbrenta».

Anche la vicina pieve di Santa Maria in Colle sarà coinvolta nel Natale bassanese: l’8 dicembre, alle 21,ospiterà il concerto di Cheryl Porter (ingresso gratuito, biglietti allo Iat). Piazzetta Guadagnin diventerà la sede dei «Talenti del cuore». Vi sarà piantato un albero di Osmanthus che resterà anche dopo le feste, sul quale si potranno appendere palline contenenti «un messaggio per...»; tutti potranno scrivere una frase o un pensiero. Le palline saranno fornite da Cmp e distribuit­e sul posto dalle associazio­ni del coordiname­nto «Tracce» in cambio di una donazione che andrà ad iniziative solidali.

Ad animare l’ambiente ci penseranno nove band giovanili selezionat­e da Informagio­vani. Domenica 1 dicembre, nel Villaggio Angarano allestito da OTB Foundation sarà a disposizio­ne del pubblico una polaroid per scattare selfie da appendere nell’albero natalizio del borgo (il ricavato andrà alla pediatria del San Bassiano) . «Quest’anno il Natale bassanese si presenta con il ritorno all’abete tradiziona­le in piazza, il coinvolgim­ento di tutta la città e il momento sacro a Santa Maria in Colle», sottolinea l’assessore al Centro storico, Tamara Bizzotto. E sull’albero che profuma di resina si sofferma anche il sindaco Elena Pavan: «Arriva da Enego ed è tra quelli destinati all’abbattimen­to. E’ alto 20 metri e il suo trasporto è costato come il noleggio di quello sintetico degli ultimi anni: circa 13mila euro».

 ??  ?? Il Il Comune programma ha presentato le iniziative per il
Natale: a
Confcommer­ci o 43 mila euro per i vari eventi
Il Il Comune programma ha presentato le iniziative per il Natale: a Confcommer­ci o 43 mila euro per i vari eventi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy