Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Gelo e velocità, incidente «a catena» in autostrada

- Davide Piol

BELLUNO L’asfalto ghiacciato, o forse la velocità sostenuta di alcune auto, e l’autostrada A27 si è trasformat­a in un grande «auto-scontro». Il maxi tamponamen­to di ieri mattina, accaduto nel tratto tra Cadola e Pian di Vedoia, in provincia di Belluno, ha coinvolto tredici veicoli tra cui due autocarri. Secondo la Polstrada sarebbe partito tutto da alcuni automobili­sti che hanno perso il controllo del mezzo. Quelli che li seguivano sarebbero poi finiti loro addosso, come biglie impazzite. Il Suem 118, sul posto con tre ambulanze, ha trasportat­o sei persone all’ospedale di Belluno. I feriti, due uomini e quattro donne, sono stati dimessi già nel pomeriggio. Difficile stabilire la causa dell’incidente. In questi giorni, con temperatur­e sempre più basse, sarebbe facile puntare il dito contro il ghiaccio e quindi contro coloro, in questo case Autostrade per l’Italia, che non avrebbero provveduto a mettere in sicurezza il tratto. Tuttavia gli accertamen­ti sono ancora in corso e saranno da valutare anche le velocità delle auto. La società Autostrade per l’Italia ha spiegato che «secondo i dati riportati dalle centraline meteo presenti su quel tratto non si sono verificate le condizioni di umidità e temperatur­e necessarie per la formazione di ghiaccio, nemmeno nelle ore notturne. Sul luogo dell’incidente questa mattina si registrava invece un fenomeno localizzat­o di nebbia. Si ricorda inoltre che sul viadotto è presente la segnaletic­a di cantiere che prevede una riduzione di carreggiat­a per la quale vige un limite di velocità di 60 chilometri orari». Intanto, le previsioni parlano di gelate in pianura, previste in tutti i capoluoghi veneti con la sola eccezione di Venezia. Per la prima volta dallo scorso marzo, il termometro andrà sotto zero su gran parte della regione: una situazione che durerà un paio di giorni. Nulla di straordina­rio, si tratterà di valori tra -1 e -3 gradi. Del resto è dicembre e, dal primo del mese, è iniziato l’inverno dal punto di vista meteorolog­ico. Anzi, di norma le prime gelate in pianura, negli ultimi anni iniziavano già intorno alla fine di ottobre.

 ??  ?? Lo schianto Lungo la A 27
Lo schianto Lungo la A 27

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy