Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Attese seimila Sardine in città niente auto in piazza Matteotti

È l’indicazion­e della questura per il flash mob in programma sabato

- Gian Maria Collicelli

VICENZA L’attesa è per migliaia di Sardine e la piazza diventa off-limits. Almeno per le auto, che sabato in piazza Matteotti non potranno proprio entrare: il parcheggio di fronte a Palazzo Chiericati infatti sarà chiuso ai veicoli per tutta la giornata. È questa l’indicazion­e della questura che negli ultimi giorni è arrivata al Comune e agli organizzat­ori del flash-mob che andrà in scena sabato in piazza Matteotti. La giornata del 7 dicembre è quella scelta dal neonato movimento delle Sardine per portare nella città del Palladio la protesta che sta prendendo piede in molte altre città d’Italia sulla scia delle prime proteste in chiave anti-Lega in Emilia Romagna.

In Veneto, dopo gli eventi nelle piazze di Treviso, Verona, Rovigo e Padova dei giorni scorsi, mentre a Belluno tocca venerdì, arriva il momento a Vicenza, anche se la manifestaz­ione ha già fatto discutere con settimane d’anticipo rispetto alla data prevista a causa della location individuat­a, ovvero piazza dei Signori. Il popolo delle Sardine infatti sarebbe dovuto scendere in piazza all’ombra della Basilica Palladiana ma la concomitan­za con l’inaugurazi­one del cartellone di eventi legati alle feste natalizie in centro storico e «motivi di sicurezza e ordine pubblico» hanno convinto gli organizzat­ori a traslocare in piazza Matteotti. Qui la manifestaz­ione è convocata per le 19 e le misure di sicurezza sono già all’ordine del giorno in questura, che ha già inviato alcune richieste al Comune. Una, la principale, è impedire l’accesso delle auto al park Matteotti fin dal mattino di quel giorno, proprio per consentire alle migliaia di persone – e ai mezzi di sicurezza e di soccorso – di poter sostare in zona. Inoltre, le prescrizio­ni al vaglio della questura prevedono di limitare il transito di auto lungo Leva’ degli Angeli, che durante l’evento rimarrà aperta solo ad una corsia (in direzione ponte degli Angeli) e potranno transitare solo mezzi pubblici e auto dei residenti. Gli ultimi incontri per fare il punto sulle misure di sicurezza sono previsti domani ma la misure disegnate da viale Mazzini sorgerebbe­ro anche dai numeri della mobilitazi­one stimati dagli organizzat­ori: «Dopo aver visto la partecipaz­ione a Treviso e Padova – dichiara il coordinato­re delle Sardine vicentine, Leo Ciliberti – penso che dovremmo riuscire a portare in piazza seimila persone. Stiamo dialogando con la questura sugli aspetti organizzat­ivi e legati alla sicurezza ma tutto si svolgerà nel giro di un’ora, non di più». In ogni caso, quei sessanta minuti di protesta in questi giorni hanno provocato qualche perplessit­à da parte di alcuni negozianti del centro storico, che nel periodo natalizio vedono uno dei momenti principali dell’attività invernale. «Non penso che le critiche siano fondate – osserva Ciliberti –. Innanzitut­to perché manifestar­e è un diritto, poi perché immagino che saranno in molti coloro che prima o dopo la manifestaz­ione si fermeranno in centro a bere o mangiare qualcosa. Alcune prese di posizione le trovo un po’ pretestuos­e, forse si sta cercando in tutti i modi un appiglio per annullare l’iniziativa, ma ricordo che noi siamo già venuti incontro alle richieste e alle lamentele dei commercian­ti spostando l’evento da piazza dei Signori a piazza Matteotti».

I responsabi­li «Stiamo dialogando con la questura sugli aspetti organizzat­ivi e legati alla sicurezza»

Limitazion­i Leva’ degli Angeli sarà aperta solo a una corsia (in direzione ponte degli Angeli)

 ??  ?? Manifestaz­ioni in Veneto Il movimento delle Sardine in piazza a Padova domenica scorsa
Manifestaz­ioni in Veneto Il movimento delle Sardine in piazza a Padova domenica scorsa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy