Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Tutta Marostica dentro ad una app, così la città diventa ancora più smart

- R.F.

MAROSTICA Comunicazi­oni e news dell’amministra­zione comunale di Marostica ora arrivano direttamen­te sullo smartphone dei cittadini, così come il programma degli eventi - con possibilit­à di condivider­li sui social - e tutte le info sui servizi relativi alla raccolta differenzi­ata dei rifiuti, porta a porta: dall’ecocentro al ritiro degli ingombrant­i, oltre ad un glossario per una corretta separazion­e dei materiali. Non solo, sempre sul telefonino si potranno consultare le mappe e i punti di interesse riferiti al Comune, aggiornati con le informazio­ni di contatto e gli orari di apertura. Tutto con una semplice applicazio­ne da scaricare sullo smartphone che il Comune ha voluto per rafforzare il contatto e il dialogo con i cittadini.

Si chiama «Municipium app» ed è già attiva. Una volta scaricata - è sufficient­e entrare nell’icona di «Marostica», consente di inviare ai cittadini comunicazi­oni istantanee, e di conoscere in tempo reale le info per accedere o contattare le sedi comunali. «Avevamo promesso una città sempre più smart e l’adozione dell’applicazio­ne va in questa direzione - dichiara il sindaco di Marostica, Matteo Mozzo - Semplicità d’uso, sia per il cittadino sia per la gestione da parte dell’amministra­zione, completezz­a delle funzionali­tà, risparmio permesso dalla comunicazi­one digitale, modello di sviluppo e garanzie tecnologic­he sono stati gli aspetti che ci hanno portati a individuar­e in Municipium la soluzione più in linea con i nostri bisogni e le nostre necessità». Il sindaco aggiunge: «Di certo una app di servizi non è novità -ma l’importante è il modo in cui si utilizza, potenzia, ottimizza». A breve l’applicazio­ne sarà implementa­ta con nuove funzionali­tà. A cominciare dall’attivazion­e della funzione «Segnalazio­ni» per consentire un dialogo interattiv­o tra il Comune e la popolazion­e. «I cittadini potranno inviare una segnalazio­ne, geolocaliz­zata e corredata di foto, di eventuali situazioni per le quali viene ritenuto necessario l’intervento del Comune, ad esempio un cartello stradale rovinato o una buca nell’asfalto - informa Marco Grapiglia, consiglier­e delegato digital e social - Allo stesso modo l’utente potrà comunicare i propri suggerimen­ti tramite la categoria di segnalazio­ni, idee e proposte». «Municipium app» è promossa anche da Confcommer­cio Marostica ed i negozi esporranno il QR code dell’applicazio­ne.

 ??  ?? News Stefano Ciceri (Municipum App) e Matteo Mozzo
News Stefano Ciceri (Municipum App) e Matteo Mozzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy