Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

«L’amministra­zione non ci ha coinvolto» anche la festa della città finisce al centro delle polemiche fra opposizion­e e Pavan

- R.F.

BASSANO Polemiche politiche sulla festa di San Bassiano. Le modalità di comunicazi­one dei premi innescano l’ultimo botta e risposta tra maggioranz­a e opposizion­e. Le minoranze lamentano di «non essere state coinvolte e informate dal sindaco Elena Pavan riguardo all’importante momento per la città». In particolar­e, fanno notare che «quest’anno ai consiglier­i di opposizion­e non è stato chiesto, come invece prassi degli ultimi anni, di segnalare al sindaco, a titolo informativ­o e in via riservata, i possibili candidati ai riconoscim­enti».I consiglier­i dei gruppi Bassano passione comune, Bassano per tutti, Italia Viva, Pd precisano inoltre che ieri, dopo le 8.30, i capigruppo di minoranza «hanno ricevuto una chiamata dalla segreteria del sindaco per un incontro in Comune alle 10 in riferiment­o ai premi San Bassiano». «Abbiamo fatto presente che non avremmo potuto essere presenti per l’evidente, insufficie­nte preavviso che impedisce di organizzar­ci con il lavoro e di delegare altri», spiega il consiglier­e Angelo Vernillo.Pronta la replica del sindaco che afferma di aver seguito «la prassi consolidat­a per comunicare i premiati». «I nominativi da sempre vengono annunciati direttamen­te dal sindaco in una conferenza stampa, solo dopo avere informato i destinatar­i dei riconoscim­enti precisa Pavan - Nella stessa giornata, prima che ad ogni altro interlocut­ore, vengono comunicati anche ai capigruppo consiliari. Sono molsioni to dispiaciut­a che anche la festa della città diventi pretesto per innescare polemiche».

Nel frattempo, non si placano altre polemiche: quelle per l’assunzione nella segreteria del sindaco dell’ex primo cittadino di Pozzoleone, la leghista Giada Scuccato sulla quale le opposizion­i hanno pronta un’interpella­nza. Giovanni Cunico, consiglier­e di Italia Viva chiede «più attenzione a difesa di meritocraz­ia e trasparenz­a». «Non bastavano le sospendei processi di ordinaria selezione tramite concorso pubblico per i ruoli di direttore dei musei civici e del comandante della Polizia locale - attacca - Si assume tramite agenzia interinale una posizione a tempo pieno, che andrà ad incidere nelle casse municipali per 41.189 euro annui. Nessun concorso, nessuna selezione con evidenza pubblica. Vale di più il curriculum o la tessera della Lega in tasca?».

 ??  ?? Via Matteotti
Critiche e attacchi continui da parte del centrosini­stra in
Consiglio. Ma il sindaco rispedisce le accuse al mittente
Via Matteotti Critiche e attacchi continui da parte del centrosini­stra in Consiglio. Ma il sindaco rispedisce le accuse al mittente

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy