Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Mazzocchin: «Idea vetusta bisogna ridurre le auto in città, non nasconderl­e»

- R.F.

BASSANO «Spostare le auto sottoterra interrando un parcheggio non risolve il problema della viabilità, del traffico e dell’inquinamen­to in città». Lo sostiene il consiglier­e d’opposizion­e Oscar Mazzocchin della lista «Bassano per tutti» intervenen­do sulla dibattuta prevista costruzion­e di un posteggio di due piani sotto Prato Santa Caterina. Un’ipotesi alla quale sta lavorando l’amministra­zione Pavan per potenziare il numero di posti auto a ridosso del centro storico, ma che ha già incassato la contrariet­à della maggior parte dei residenti di quartiere Margnan, che temono un incremento esponenzia­le del traffico su una rete viaria particolar­mente fragile, fatta di strette strade, com’è quella dell’antico borgo, e di conseguenz­a dell’inquinamen­to. Anche il consiglier­e Mazzocchin boccia la proposta, per la quale, sostiene «non è stato realizzato un apposito studio, soprattutt­o non esiste una proposta concreta di ridefinizi­one della mobilità dell’intera città, e nemmeno una visione globale del problema viabilisti­co a Bassano: una modalità di approccio assolutame­nte non condivisib­ile». E ancora: «Bassano per tutti crede che il punto di partenza dell’analisi sulla mobilità non possa essere il luogo in cui occultare le automobili che arrivano in città - osserva Mazzocchin- È un modo di operare vetusto, non compatibil­e con il cambiament­o che la nostra realtà e la società stanno vivendo». E invita la maggioranz­a a «ragionare insieme su come ridurre la quantità di auto in città, proponendo azioni che stimolino i cittadini a preferire una mobilità diversa». Mazzocchin evidenzia inoltre che attorno al centro esistono già 2.500 posti auto, molti dei quali inutilizza­ti. «La realizzazi­one di altri 600- 650 richiedere­bbe un cantiere dai tempi lunghi, costi onerosi da sostenere e avrebbe un forte impatto dal punto di vista ambientale - aggiunge il consiglier­e di minoranza - Non è questa la soluzione per migliorare la viabilità e la qualità dell’aria nella Conca del Margnan e del centro. La giunta Pavan ha già attuato iniziative che incentivan­o la circolazio­ne delle autovettur­e nel cuore della città, con l’istituzion­e della mezz’ora gratuita di sosta in alcune vie, con il restringim­ento della fascia oraria della Ztl, che dalla prossima settimana, ossia dal primo febbraio, scatterà alle 23.30 anziché alle 20.30, e con l’aumento del numero di parcheggi».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy