Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il vescovo sale a Monte Berico: «Madonna, salva il mondo»

-

Non accadeva dal 1917. Più di un secolo fa l’allora vescovo di Vicenza Ferdinando Rodolfi si affidò alla Madonna di Monte Berico affinché cessasse la guerra. Martedì sarà monsignor Beniamino Pizziol a rivolgersi alla santa patrona perché aiuti l’umanità a sconfigger­e il male odierno, quel virus che sta mietendo vittime in tutto il mondo, con il Veneto e l’Italia intente a neutralizz­are un «nemico invisibile». Alle 20.30 del

24 marzo il vescovo salirà al Santuario di Monte Berico «per elevare, a nome di tutta la Chiesa che è in Vicenza, la preghiera di supplica alla Madre della Misericord­ia affinché intervenga in favore dell’umanità, aiutandoci a sconfigger­e questa pandemia che ci affligge generando angoscia, sofferenze e lutti» annuncia la curia. Non sarà un voto, ma un atto di affidament­o che la diocesi accompagne­rà ad un’opera di carità in favore di persone che assistono i ricoverati all’ospedale di Vicenza. L’intenzione della curia è quella di allestire, appena possibile, uno spazio adeguato che possa ospitare chi viene da fuori provincia e ha parenti da assistere. «Nel 1917 ricorda fra’ Gino Alberto Faccioli della comunità di Monte Berico - il voto aveva comportato la costruzion­e della chiesa Regina della Pace della Stanga e l’impegno dell’8 settembre». La preghiera, che avverrà a porte chiuse (per rispettare le norme) sarà trasmessa da Radio Oreb (Fm 90.20, www.radioreb.org) e da TeleChiara. Intanto, continua la raccolta dei disegni della Madonna di Monte Berico, arrivata a circa 300 invii alla pagina Facebook della diocesi di Vicenza o al numero dedicato alla Banca della Preghiera di Radio Oreb

(348.2760233), dove si possono scrivere messaggi con invocazion­i particolar­i. (elfrida ragazzo)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy