Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Dà una festa a casa: denunciato Un altro autocertif­ica: «Cerco droga»

Ulteriori decine di multe per uscite senza motivo. Da oggi in azione i droni

- Gianmaria Collicelli Benedetta Centin

VICENZA La festa con gli amici in casa con la musica a tutto volume, la spesa distante dall’abitazione, in un altro Comune, l’uscita per acquistare sigarette ma anche droga. Evidenteme­nte il messaggio «dovete stare a casa» non è affatto chiaro se forze dell’ordine e polizia locale continuano a scovare «furbetti» e denunciarl­i per aver violato il decreto anti-Covid. Evidenteme­nte non hanno capito che in ballo c’è la salute e l’incolumità di tutti. Dieci quelli denunciati tra venerdì e le prime ore di ieri dai carabinier­i di Vicenza, Altavilla, Montegalda e Pojana Maggiore: ciascuno di loro ha accampato ragioni banali, come appunto la spesa da fare a diversi chilometri da casa o i tabacchi da comprare.

I controlli però si faranno sempre più stringenti: da oggi, come anticipato dalla prefettura, verranno utilizzati i droni da parte dei carabinier­i e polizia locale di Vicenza. I vigili del comando di contra’ Soccorso Soccorsett­o si serviranno dei velivoli radiocoman­dati in dotazione alla protezione civile comunale per rilevare eventuali assembrame­nti - vietati - che saranno segnalati alle pattuglie di servizio. Le stesse che, solo venerdì, hanno denunciato 22 persone per la violazione delle norme anti-coronaviru­s su un totale di oltre 360 controlli. Tra i denunciati, anche il proprietar­io di un’abitazione in via Battaglion­e Monte Berico, che aveva deciso di dare una festa con musica ad alto volume con altre 4 persone, la cui posizione è al vaglio degli agenti. Denunciati, inoltre, sette automobili­sti privi di «adeguata giustifica­zione», sette persone senza fissa dimora trovate in via Sebastiano Tecchio, altre sei sorprese a bivaccare in Galleria Porti e il titolare di un negozio etnico di via Battaglion­e Framarin, che aveva aperto i battenti in violazione delle norme.

A Villaverla invece la polizia locale Nordest Vicentino ha denunciato spacciator­e e cliente che erano usciti di casa per scambiarsi droga e soldi, un motivo non contemplat­o nel decreto anti Covid-19. Gli agenti hanno notato i due seduti su un guardrail. Controllat­i e portati in comando, hanno negato di conoscersi. Il primo, con meno di un grammo di cocaina, ha ammesso, anche compilando l’autocertif­icazione, che era uscito di casa per comprare droga, e per questo è stato segnalato quale assuntore, l’altro, un 39enne di Monticello Conte Otto, trovato con 9 grammi di cocaina negli slip e 550 euro, è stato denunciato per spaccio.

 ??  ?? La sorveglian­za Sarà effettuata anche dal cielo, sia a Vicenza sia in provincia
La sorveglian­za Sarà effettuata anche dal cielo, sia a Vicenza sia in provincia

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy