Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Casa in fiamme, si barrica e muore Inagibile la caserma dei carabinier­i

Tragedia nella notte ad Asiago, carbonizza­to un pensionato. Evacuati militari e tre famiglie

- Benedetta Centin

ASIAGO La figlia, all’alba di ieri, quando si è resa conto che il loro appartamen­to mansardato si stava trasforman­do in una camera a gas, gli ha chiesto di vestirsi e uscire fuori, in strada, in fretta. Ma lui, 77 anni, a quanto pare si sarebbe barricato nella camera da letto della parente con cui viveva, e lì è stato raggiunto dalle fiamme.

È drammatico il bilancio dell’incendio che nella notte tra venerdì e ieri ha divorato i tetti e i piani mansardati di una palazzina comunale di via Verdi ad Asiago occupata da tre famiglie e di quella adiacente, con la caserma dei carabinier­i e, ai piani alti, gli alloggi di due militari. Un uomo, Bruno Rela, pensionato, è stato trovato morto carbonizza­to dai vigili del fuoco che hanno lavorato ininterrot­tamente per ore per avere la meglio sulle fiamme che hanno intaccato circa cinquanta metri lineari di tetti ventilati in legno, in parte collassati: quelli delle palazzine affiancate, entrambe di proprietà del Comune, dichiarate poi inagibili.

Un lavoro titanico dalle 4.30 del mattino per i quaranta pompieri arrivati da Asiago ma anche da Vicenza e Bassano e con i volontari di Thiene: ore e ore impegnati a contenere le fiamme e salvaguard­are le abitazioni adiacenti e fino al tardo pomeriggio poi

Il blocco appartiene al Comune, i danni ammontano a più di un milione

per mettere in sicurezza le palazzine. Dieci in tutto i mezzi utilizzati. Impression­anti le immagini delle nuvole di fumo grigio che si alzavano dagli immobili che si trovano sulla strada che conduce al centro di Asiago, non lontano dalla stazione delle corriere e dal palazzetto del ghiaccio. Il tratto di via interessat­o è stato chiuso al traffico per permettere le operazioni di soccorso.

Quanto alle cause sono in corso accertamen­ti da parte della squadra di polizia giudiziari­a dei vigili del fuoco che ha già effettuato un primo sopralluog­o e che inoltrerà quanto prima una relazione al pubblico ministero di turno. Importanti i danni struttural­i, per quanto siano ancora da quantifica­re: «I danni superano il milione di euro» dice il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern, che ieri mattina era sul posto, per verificare l’accaduto ed attivarsi per militari e famiglie.

I carabinier­i saranno trasferiti, con l’Ater aiuteremo gli altri sfollati

Gli uffici e il materiale della caserma dei carabinier­i verranno trasferiti in quello della caserma dei carabinier­i forestali, per i due militari (con relativa famiglia) rimasti senza alloggio di servizio il Comune ha trovato degli appartamen­ti arredati così come si è mosso con Ater per trovare una sistemazio­ne alle tre famiglie dell’altra palazzina rimaste senza casa, per coloro che non troveranno ospitalità da parenti e amici. Interessat­a, ma fortunatam­ente solo per infiltrazi­oni di acqua, la caserma della guardia di finanza, che confina con la palazzina intaccata per prima.

A quanto ricostruit­o Rela era stato invitato dalla figlia 47enne ad uscire dal loro appartamen­to, all’ultimo piano: in primissima mattina c’era fumo e odore di bruciato. «Vestiti e scendi» avrebbe detto al padre pensionato la donna, che subito dopo è andata ad avvertire le due famiglie dei piani sottostant­i. Quando è risalita per verificare che il padre le avesse dato ascolto ha trovato la porta della sua camera chiusa ed è scesa in strada, convinta di trovare l’anziano. Ma il genitore era barricato in camera, dove è stato poi trovato carbonizza­to, non si sa se morto intossicat­o prima che le fiamme lo raggiunges­sero.

 ??  ??
 ??  ?? Il rogo
La palazzina in fiamme e, a sinistra, il dettaglio del tetto crollato.
Il complesso, comunale, ospita anche carabinier­i e guardia di Finanza
Il rogo La palazzina in fiamme e, a sinistra, il dettaglio del tetto crollato. Il complesso, comunale, ospita anche carabinier­i e guardia di Finanza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy