Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Covid hospital al Santorso E al San Bassiano due decessi

La riorganizz­azione dell’Usl 7 per far fronte all’emergenza: 46 positivi in un giorno

- Andrea Alba

BASSANO L’ospedale di Bassano diventa il riferiment­o per tutto l’Altopiano come punto nascite, maternità e anche per i codici più gravi del Pronto Soccorso. È la conseguenz­a della riorganizz­azione del polo sanitario montano, dove da ieri sono state sospese le attività di più reparti anche per il dilagare del coronaviru­s fra gli stessi operatori sanitari. Intanto nella Usl 7 si registra un’altra perdita, un 71enne ricoverato al San Bassiano. Un secondo decesso si è verificato nel tardo pomeriggio.

Nell’azienda sanitaria Pedemontan­a le persone positive risultavan­o, ieri sera, 334 (in crescita di 46 unità). La maggior parte sono in quarantena a casa – oltre a loro sono in quarantena anche 1.484 «sorvegliat­i attivi» – mentre 97 sono i ricoverati (sette in più in 24 ore), 35 a Bassano, (di cui 5 in terapia intensiva), 36 a Santorso (di cui 2 in terapia intensiva) e 26 ad Asiago. Ieri purtroppo sono stati registrati due nuovi decessi al San Bassiano. Al mattino è venuto a mancare un paziente asiaghese di 71 anni. L’uomo era stato trasferito dall’ospedale di Asiago, dove era ricoverato per altre patologie.

La riorganizz­azione imminente dell’azienda sanitaria, che trasformer­à Santorso in ospedale Covid-19 di riferiment­o per la provincia, vedrà prossimame­nte lo spostament­o del reparto Pneumologi­a di Bassano a Santorso. Nell’Altopiano il contagio fra gli operatori sanitari ha imposto all’Usl di chiudere alcuni reparti dell’ospedale montano. La chiusura sarà «temporanea», fa sapere l’Usl 7, e riguarderà l’attività chirurgica (anche d’urgenza), l’area materno-infantile, la riabilitaz­ione, i ricoveri e le attività ambulatori­ali (anche urgenti). Il provvedime­nto comprende anche il punto nascite: le donne in prossimità di partorire seguite presso il reparto asiaghese di Ostetricia sono state informate di fare riferiment­o all’ospedale di Bassano. Quanto al pronto intervento del 118, le ambulanze resteranno operative nell’ospedale di Asiago. Il Pronto Soccorso invece seguirà solo i codici bianchi e verdi (le persone più gravi verranno portate a Bassano). Rimangono operativi il reparto di Medicina (collocato al primo piano e suddiviso in due aree, per pazienti Covid-19 positivi e negativi), il punto prelievi e il centro dialisi, al fine di assistere i pazienti con insufficie­nza renale residenti nell’Altopiano. Per fronteggia­re eventuali situazioni di emergenza, sarà comunque garantita la presenza 24 ore su 24 del medico di Pronto Soccorso e del chirurgo generale.

A Bassano, infine, rimane alta l’attenzione sul caso del focolaio sviluppato­si all’interno della residenza per anziani La Madonnina. La struttura è stata isolata: il contagio ha colpito 25 persone fra ospiti e personale, con due decessi.

 ??  ?? In corsia
Un medico e un’infermiera al lavoro in un reparto ospedalier­o
L’Usl 7
Pedemontan­a ha stabilito di destinare l’ospedale di Santorso alle cure del coronaviru­s
In corsia Un medico e un’infermiera al lavoro in un reparto ospedalier­o L’Usl 7 Pedemontan­a ha stabilito di destinare l’ospedale di Santorso alle cure del coronaviru­s

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy