Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Case di riposo, tamponi a tappeto

Le Usl effettuera­nno migliaia di esami su ospiti e personale: centinaia i positivi. E il virus uccide altre 5 persone

- Andrea Alba Gianmaria Collicelli

VICENZA Tamponi per il Coronaviru­s e test a tappeto nelle case di riposo. È il piano delle due Usl vicentine: «Entro 10 giorni verificher­emo tutti gli oltre 3 mila ospiti e gli operatori delle 35 case di riposo presenti nel nostro territorio. Vanno blindate» dichiara il direttore generale della Usl 8 Berica Giovanni Pavesi. Intanto il contagio continua a mietere vittime: cinque i decessi, ieri. Nell’ospedale di Vicenza sono venuti a mancare un uomo di 86 anni di Arzignano, uno di 77 anni di Vicenza, una

89enne di Altavilla. A Santorso è mancata una 90enne, mentre ad Asiago una 88enne residente a Lusiana-Conco. Cresce ancora il numero dei positivi: 1.571 (cioè 78 in più). Non aumentano i ricoveri: sono 132 nella Usl 8 (di cui 26 in terapia intensiva) e 142 nella Usl 7 (21 in terapia intensiva).

Quanto alle Ipab, l’Usl 8 ha effettuato tamponi a Gambellara (dove, secondo il sindaco Michele Poli, ci sono molti casi positivi), Orgiano, Altavilla (circa 15 i positivi), l’istituto Trento a Vicenza (13 ospiti e 2 operatori positivi), Isola Vicentina, Dueville e Valdagno. «Finora abbiamo eseguito

500 tamponi, 63 persone sono positive. Quasi tutti ospiti» evidenzia Pavesi. Due persone, positive, sono decedute ad Altavilla. Per il resto nella Usl non risultano ad ora pazienti gravi ricoverati. Sul tema ieri è intervenut­o anche Roberto Volpe (associazio­ne Uripa, case di riposo): «Gli anziani ospiti sono i soggetti più a rischio. Dobbiamo assolutame­nte tutelarli, eseguendo il test su tutti e “blindando” gli istituti dove il virus non è presente». È anche l’obiettivo delle due Usl, che hanno istituito dei team di medici e infermieri che andranno direttamen­te nei pensionati. «Già sabato e domenica eseguiremo 400 test, uno screening di massa sulle case di riposo - ha confermato ieri Bortolo Simoni, dg della Usl 7 -, useremo un test rapido che dà una risposta in 30 minuti. Se un caso è positivo o dubbio entro 5 giorni avremo le risposte del tampone». In alcune strutture della Usl 7 la situazione è critica. Oltre al centro La Madonnina di Bassano (dove ci sono stati 3 decessi), ci sono oltre 40 ospiti positivi all’Ipab di Asiago. La casa di riposo di Pedemonte ha buona parte del personale in quarantena e molti ospiti positivi (anche qui ci sono stati, secondo il Comune, 7 decessi).

Ieri, intanto, è partita anche una raccolta fondi proprio in favore delle case di riposo vicentine, per l’acquisto di dispositiv­i di protezione per ospiti e personale, promossa da Aci Vicenza, Fondazione Marzotto e Uripa (Unione regionale istituti per anziani) in collaboraz­ione con Provincia e Panathlon vicentini.

Le donazioni per l’iniziativa «Tutti insieme per i nostri anziani» possono essere fatte al conto corrente intestato a Fondazione Marzotto (Iban: IT35 U030 6909 6061 0000 0172 162).

Pavesi Finora abbiamo eseguito 500 esami con 63 positivi

Simoni Useremo test rapidi che danno risultati in appena 30 minuti

 ??  ?? Tremila test Tanti ne saranno eseguiti nell’area di competenza dell’Usl 8
Tremila test Tanti ne saranno eseguiti nell’area di competenza dell’Usl 8

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy