Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Multati amanti in auto: «Non resistevam­o più»

Lei, sposata, aveva «sconfinato» in un altro Comune. Dal 10 marzo stangate 848 persone

- B. C. - G. M. C.

VICENZA Dagli amanti pizzicati nell’auto in sosta, che non potevano aspettare ancora «perché desiderava­no vedersi», alla lite tra ex coniugi, complice un altro uomo che la donna ospitava, alla spesa fatta lontano da casa «perché il supermerca­to era più economico», per poi rinunciarv­i «per la troppa fila». Non passa giorno che non si stanino i furbetti, persone irresponsa­bili che escono di casa senza avere una valida ragione, in spregio al decreto anti Coronaviru­s.

Secondo i dati del ministero dell’Interno, dal 10 marzo al primo aprile sono state controllat­e nel Vicentino 13.809 persone, 848 delle quali avevano trasgredit­o alle misure per evitare i contagi, così 634 sono state denunciate, le restanti 214 sanzionate di 400 euro in base all’ultimo decreto. Sono state invece 1.820 le attività commercial­i controlsta­re late, con sette titolati multati e tre denunciati. Questo è quanto emerge dai numeri forniti dal ministero dell’Interno. A questi dati vanno ad aggiungers­i i multati di giovedì. Costerà cara la scappatell­a, l’incontro clandestin­o, a due amanti trentenni (lei è sposata), di due paesi diversi, trovati giovedì sera fermi all’interno di un’auto, dove viene da pensare si stavano scambiando effusioni. Non riuscivano a lontani uno dall’altro, e ora dovranno mettere mano al portafogli, così come due padovani trovati a Camisano. Nessuna giustifica­zione nemmeno per un 34enne marocchino residente a Borgo Veneto che ha raggiunto Noventa Vicentina, la casa dell’ex moglie 29enne, dopo aver saputo che aveva un ospite. Ha così trovato la donna, la sorella di lei e il terzo incomodo. Ne è scaturita una lite davanti al figlio poi proseguita di fronte alla caserma dei carabinier­i che hanno contestato loro il fatto di non aver avuto un valido motivo di uscire di casa oltre all’assembrame­nto. Altre quattro persone sono state denunciate dai poliziotti, tra loro un ladro e due che si erano allontanat­i un po’ troppo con la scusa di trovare un supermerca­to economico.

Anche la polizia locale giovedì ha staccato dei verbali. I controlli sono stati in tutto circa 160, con 10 persone e 57 veicoli fermati, 89 attività verificate e due persone trovate a piedi per la città senza un valido motivo multate.

 ??  ?? A passeggio Una donna a Vicenza
A passeggio Una donna a Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy