Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Irrinuncia­bile asparago Dop: lo porta a casa il rider in bici

Produzione al top, l’ortaggio rischiava il macero per l’emergenza sanitaria. Ma sarà consegnato a domicilio

- R. F.

BASSANO Baciata dal sole, la stagione dell’asparago Dop di Bassano sta entrando nel vivo e dopo un avvio sottotono per l’emergenza coronaviru­s, gli addetti ai lavori si sono rimboccati le maniche individuan­do nuove modalità distributi­ve. Chiusi i ristoranti, annullate le rassegne e gli eventi collateral­i, dalla prossima settimana il prodotto principe del territorio apprezzato in tutto il mondo, soprattutt­o in Giappone, sarà commercial­izzato anche dalle catene di supermerca­ti, oltre che negli ortofrutta di quartiere dove l’asparago bassanese marchiato sta andando a E, con l’iniziativa «Pronto asparago by bike», organizzat­a dall’assessorat­o alle Attività produttive e Turismo del Comune, con il sindaco di Pove, Francesco Dalmonte, Coldiretti, due realtà ciclistich­e locali (Fiab e Monte Grappa Bike day), il Consorzio dell’asparago Dop spera di salvare l’annata.«Dopo un iniziale smarriment­o, abbiamo deciso di contenere i prezzi e di allargare il giro dei contatti: la risposta finora è stata migliore delle aspettativ­e - commenta Paolo Brotto, presidente del Consorzio - E il nuovo progetto comunale degli asparagi a domicilio consegnati dai ciclisti ci fa ben sperare».

Sarà perché molte persone stanno riscoprend­o la cucina o perché sul territorio non si rinuncia al piatto tradiziona­le bassanese, o forse per una minore concorrenz­a sul mercato, sta di fatto che le vendite dirette dei mazzi marchiati stanno registrand­o un’impennata. «Non raggiunger­emo i numeri degli anni scorsi, ma almeno limitiamo i danni» osserva Brotto. Ulteriori speranze sono riposte nel nuovo progetto green «Pronto asparago by bike» con consegne a domicilio effettuate da una ventina di appassiona­ruba. ti della bici che gratuitame­nte li trasporter­anno all’interno di un raggio di 15 chilometri. Il servizio funzionerà da lunedì 6; basterà telefonare al 3402280803 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13) per prenotare i mazzi che verranno recapitati il giorno successivo dai biker nel rispetto delle norme igienico sanitarie previste. «La chiusura dei ristoranti rischia di costare grosse perdite anche ai produttori di asparagi spiega l’assessore Stefania Amodeo - Ci sembrava importante sostenerli».

Brotto

Le vendite sono buone Freniamo i danni

 ??  ?? Eccellenza È un simbolo della tradizione culinaria bassanese
Eccellenza È un simbolo della tradizione culinaria bassanese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy