Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vino, degustazio­ni dalla cantina ai canali social

- Padovese

Orfane del ProWein e soprattutt­o del Vinitaly, le cantine venete hanno cominciato le videodegus­tazioni. In un momento in cui tutti sono invitati a rimanere a casa, perché rinunciare a un buon calice di vino? Una fra le prime esperienze partite è stata quella della cantina Maeli sui Colli Euganei. Spiega la titolare, Elisa Dilavanzo: «Vo’ era ancora zona rossa e il nostro territorio era stato indicato tout court come un focolaio del virus. Quando l’8 marzo il presidente Conte ha firmato il Dpcm che estendeva anche a tutta la provincia di Padova le restrizion­i ho pensato a uno strumento digitale per far arrivare i clienti nella mia cantina». Elisa ha potenziato il canale e-commerce e proposto, con la vendita dei vini, anche tre percorsi degustativ­i: «Il percorso più completo, “Giallo, rosa, rosso” non dura meno di due ore». La produttric­e di origine polesana utilizza le videochiam­ate su Skype, cerca di aggregare i clienti che hanno scelto lo stesso percorso, e arriva ad avere fino a sei degustazio­ni in settimana. I vini Maeli completi di degustazio­ne si possono trovare anche su «Callmewine», una delle più selezionat­e enoteche online.

Chi non ha potuto raggiunger­e buyer e influencer a Dusseldorf e Verona per la cancellazi­one delle due più importanti fiere europee del vino, ha cominciato a spedire i «campioni» con le nuove annate e a fissare un calendario di degustazio­ni online. Così si è mosso il Consorzio di tutela Bardolino Doc. «È la prima volta che lo facciamo — dice il presidente Franco Cristofore­tti — ma ci consente di presentare le nostre novità come se fossimo al banco d’assaggio di una fiera anche se ci separano centinaia di chilometri». Rimanendo in provincia di Verona, sono molte le cantine dell’Amarone partite con la degustazio­ne online: la famiglia Tedeschi ne ha organizzat­e con i buyer in Italia e i corrispond­enti all’estero, soprattutt­o in Asia, dove il mercato è in crescita. La famiglia Boscaini ha lanciato l’hashtag #aCasaconMa­si che permette di avere sconti nell’e-commerce. Ogni mercoledì e venerdì alle 18 consigli di abbinament­o e degustazio­ni guidate sul profilo Instagram @Masiwines. Ieri sono cominciati su Instagram (@tommasiwin­e i «Tommasi talks», live di 20 minuti con un membro della famiglia veronese che guida il pubblico dei winelover attraverso riflession­i e spunti sul mondo della ristorazio­ne, dell’enogastron­omia e dell’enoturismo. Nei giorni in cui era in programma il Vinitaly, dal 20 al 22 aprile, sulla piattaform­a «Zoom» incontri e videodegus­tazioni con i vini di Veneto, Toscana e Puglia che sarebbero stati presentati nei padiglioni di Veronafier­e.

 ??  ??
 ??  ?? Video Molti produttori hanno lanciato degustazio­ni in rete su Skype, Instagram e Zoom con clienti e winelover. In foto, la produttric­e della padovana Maeli Elisa Dilavanzo
Video Molti produttori hanno lanciato degustazio­ni in rete su Skype, Instagram e Zoom con clienti e winelover. In foto, la produttric­e della padovana Maeli Elisa Dilavanzo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy