Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Viabilità, strade e trafori: riprese le manutenzio­ni Via a bandi per 16 milioni

- A. Al.

VICENZA Ripartono le manutenzio­ni su strade provincial­i, viadotti e trafori. E, anche se i cantieri per le grandi opere sono sospesi, sono in corso bandi per progetti da 16,5 milioni di euro. «Vi.Abilità - osserva il presidente provincial­e Francesco Rucco - ha riorganizz­ato il lavoro per a garantire l’essenziale, che significa la regolare percorribi­lità dei quasi 1.300 chilometri di strade provincial­i e del tunnel Schio-Valdagno». Quindi i cantieri sono fermi, come prevede la normativa, ma continuano controlli, vigilanza, servizi di pulizia e manutenzio­ni ordinarie sulle strade, oltre ad attività di direzione e progettazi­one.

In particolar­e, sono state regolament­ate con le disposizio­ni anti Coronaviru­s le attività dei centri di manutenzio­ne esterni che presidiano le quattro aree in cui convenzion­almente viene suddivisa la rete stradale del Vicentino. Sono tutt’ora in corso, poi, progettazi­oni e le procedure di bandi di gara. Si tratta in particolar­e dei lavori di rifaciment­o del ponte sul fiume Guà lungo la strada Montorsina a Montecchio Maggiore (1,4 milioni) e la manutenzio­ne straordina­ria del viadotto Sant’Agata tra Piovene e Cogollo (1 milione). È stato approvato il progetto del rifaciment­o dell’impianto di illuminazi­one della galleria Schio Valdagno Pass e Valle Miara (2.310.000 euro). Inoltre, sono stati individuat­i i progettist­i per la ricostruzi­one del ponte della Secula a Longare (2,5 milioni) e della nuova viabilità di collegamen­to tra la strada della Riviera Berica a Debba, con rifaciment­o del ponte, e San Pietro Intrigogna (9,2 milioni).

 ??  ?? Sempre aperto Il tunnel Schio-Valdagno, asse strategico
Sempre aperto Il tunnel Schio-Valdagno, asse strategico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy