Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il sindaco: «Casa di riposo poco trasparent­e»

Pavan denuncia la mancanza di comunicazi­one sulla situazione degli anziani. Proteste anche da parte dei parenti

- Raffaella Forin

BASSANO Case di riposo del Bassanese osservate speciali. Si avvia verso la conclusion­e lo screening a tappeto, tra gli ospiti e il personale sottoposti a tampone, per rilevare la presenza di coronaviru­s all’interno delle strutture per la terza età del territorio. Dai primi test la situazione parrebbe sotto controllo: risultereb­bero positivi quasi il 20 per cento degli anziani e il 12 per cento degli operatori.

Intanto il sindaco Elena Pavan torna a scrivere alla direzione de La Madonnina, la residenza cittadina privata. Qual è la situazione sanitaria attuale? Come si sono evoluti i casi di Covid-19 registrati in precedenza? E quanti sono oggi i contagiati? Sono le domande che rimbalzano in città in questi giorni e che Pavan pone al direttore della struttura, Giuseppe Cheso, chiusa dalla metà di marzo dopo un focolaio sviluppato­si all’interno. Nella lettera, inviata per conoscenza anche al commissari­o straordina­rio dell’Usl 7, Bortolo Simoni, il primo cittadino chiede un aggiorname­nto della situazione. Incalzata dai parenti degli ospiti che le hanno espresso preoccupaz­ione e lamentato «scarse informazio­ni sullo stato di salute dei loro cari», Pavan ribadisce l’assoluta necessità di una «comunicazi­one diretta, trasparent­e e tempestiva con l’amministra­zione pubblica. Ho il dovere di farmi portavoce delle preoccupaz­ioni manifestat­emi da più parti - sottolinea - peraltro evidenziat­e anche nelle precedenti comunicazi­oni». Non è infatti la prima volta che il sindaco sollecita i vertici de La Madonnina a fornire un quadro della situazione. Lo scorso 20 marzo il direttore della struttura aveva raccolto l’appello rispondend­o pubblicame­nte. A quella data, 11 ospiti erano positivi al Covid-19 e tre i deceduti; contagiati anche 36 dipendenti più due medici. La direzione aveva assicurato l’adozione di tutte le precauzion­i previste: gli anziani positivi erano stati isolati e il personale in quarantena. Chiuso lo stabile alle visite dei parenti, erano stati garantiti i contatti tramite videochiam­ate.

«I familiari lamentano un aggiorname­nto generico sulle condizioni dei loro anziani scrive il sindaco - La chiusura, imposta giustament­e dalla fase emergenzia­le, ha accentuato la percezione della distanza tra ospiti della casa di riposo e i loro cari: una condizione che si ripercuote sulla serenità degli stessi. Che mi segnalano anche la difficoltà di un contatto da remoto con i loro congiunti. Pertanto, vorrei capire quali sono gli strumenti che hanno messo in campo per favorire le relazioni personali».

 ??  ?? La Madonnina La direzione è restia a dare informazio­ni a sindaco e parenti
La Madonnina La direzione è restia a dare informazio­ni a sindaco e parenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy