Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Vicenza solidale, cibo per 45mila euro alle famiglie povere

- G.M.C.

VICENZA Oltre 45 mila euro raccolti e quasi mille famiglie vicentine a cui sono arrivati generi alimentari di ogni tipo, dal latte ai biscotti, dalla pasta alle bevande. È questo il bilancio di un mese e mezzo di «Vicenza solidale Covid-19», ovvero l’iniziativa di raccolta fondi promossa da Comune e Csv (Centro servizi per il volontaria­to) della provincia di Vicenza attraverso la piattaform­a online «Rete del dono».

Dai primi giorni di aprile, quando è stata avviata la raccolta fondi, su quel canale sono arrivate oltre 45 mila euro di donazioni da parte di privati, associazio­ni, aziende. Le risorse sono servite ad acquistare generi alimentari da distribuir­e alle famiglie in difficoltà economica, finanziand­o l’attività di consegna di borse della spesa, ciascuna da 40 chilogramm­i. Secondo i numeri resi noti dall’amministra­zione ieri, ad oggi sono state aiutate 956 famiglie pari a 3.161 persone, con un aumento delle richieste nelle ultime settimane: «Da quando abbiamo esaurito i fondi ministeria­li per i buoni spesa – dichiara il vicesindac­o, Matteo Tosetto – le richieste di borse della spesa da parte dei nuclei in difficoltà sono aumentate». I 585 mila euro distribuit­i dal Comune sottoforma di buoni spesa da 50 euro sono stati esauriti nei giorni scorsi e da Palazzo Trissino è già partita la richiesta al Governo al fine di «destinare nuove risorse ai Comuni per il sostegno a famiglie e imprese».

Nel frattempo, però, ieri in tema di aiuti e solidariet­à è stata presentata una nuova iniziativa che punta a raccoglier­e fondi da devolvere in aiuti a famiglie bisognose. Si tratta di «Indossa la solidariet­à», che attraverso la stampa di tre magliette e una mascherina personaliz­zate con loghi e immagini del capoluogo berico punta a rimpinguar­e proprio il conto corrente di «Vicenza solidale Covid-19». L’iniziativa è stata proposta dal negozio «Panda print» di contra’ Cesare Battisti e le magliette sono state ideate da Gianna Sartori, con immagini dello stadio Menti e della Basilica, con quest’ultima che compare – stilizzata – anche sulla mascherina realizzata per l’occasione. Le magliette sono in vendita al negozio in centro storico, al costo di 15 euro (t-shirt) e 10 euro (mascherina) e «l’intero ricavato verrà devoluto all’iniziativa “Vicenza solidale Covid-19” una volta detratto il costo del materiale e della lavorazion­e».

 ??  ?? Da acquistare
Le mascherine e le magliette di solidariet­à con disegni di Vicenza
Da acquistare Le mascherine e le magliette di solidariet­à con disegni di Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy