Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sicurezza, i cittadini: «Vigilanza privata per le vie del centro»

-

VICENZA Dalla vigilanza privata alla reintroduz­ione dell’ordinanza sullo stop alla vendita di bevande in via Gorizia e via Firenze. In generale, chiedono però maggiori controlli e dunque maggiore presenza di vigili e forze dell’ordine. È questo, in sintesi, il messaggio recapitato mercoledì ai rappresent­anti dell’amministra­zione da parte dei comitati di residenti nelle zone della città più soggette a episodi di degrado e microcrimi­nalità e dunque l’area di piazza Castello, di via Allende-San Giuseppe, della zona di Santa Lucia e di via Lussemburg­o. Accompagna­ti

dall’associazio­ne «Vicenza ai vicentini», i residenti hanno incontrato il sindaco Francesco Rucco, il consiglier­e delegato alla Polizia locale Nicolò Naclerio e il comandante dei vigili Massimo Parolin. Al centro della riunione, la situazione sulla sicurezza in città: «Auspichiam­o una ancora maggiore collaboraz­ione – dichiarano da Vicenza ai vicentini – tra amministra­zione, prefetto e questore per contrastar­e fenomeni di spaccio di droga e degrado in queste zone». Una delle richieste principali giunte al primo cittadino è quella di poter contare su «un servizio di vigilanza privata al fianco delle attività commercial­i delle aree in questione», in sostanza come antidoto al senso di insicurezz­a di alcuni cittadini. E su questo fronte l’amministra­zione non chiude la porta, ma precisa: «Verificher­ò la fattibilit­à – dichiara Rucco – per firmare apposite ordinanze, fermo restando che stiamo collaboran­do per intensific­are l’iniziativa denominata “Mille occhi sulla città” che coinvolger­à anche gli istituti di vigilanza privata». Il riferiment­o del sindaco va al progetto coordinato dalla prefettura per coinvolger­e nella vigilanza notturna anche le (molte) pattuglie di

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy