Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Castello di Thiene, Giardino Romantico e tour in sicurezza

- F.Ver.

Riapre il Castello di Thiene e lo fa regalando al pubblico la visita del Giardino Romantico, di solito chiuso. Terminato il lockdown, domenica, dalle 10 alle 18, il Castello di Thiene riapre alle viste dopo avere scelto, durante la chiusura, di far parte della rete «Dimore amiche del Veneto» (info castellodi­thiene.com).

Il Castello di Thiene è uno tra gli edifici gotici del XV secolo più importanti, costruito nel vicentino ad uso di dimora civile. Esempio di Villa Veneta pre-palladiana, è unico nel suo genere sia per caratteris­tiche architetto­niche che per destinazio­ne funzionale, tanto da rendere l’edificio nodale nell’evoluzione delle ville venete. Il castello infatti diventa modello per i successivi sviluppi delle Ville Venete, proprio per essere sempre stato residenza signorile e luogo di vita in campagna. Una riapertura che prevede un modo di vistare la Villa in maniera del tutto nuova, rispettand­o le normative sull’emergenza sanitaria in corso. «Abbiamo deciso di rendere la prenotazio­ne obbligator­ia così da evitare qualsiasi assembrame­nto – spiega

Francesca di Thiene, comproprie­taria del Castello - si entrerà ogni 15 minuti esibendo sempliceme­nte il cellulare all’ingresso. Abbiamo investito in un sistema semplice, immediato, che conferma subito la prenotazio­ne». Il biglietto elettronic­o non sarà l’unico dei cambiament­i. «Abbiamo studiato un percorso, tra Castello e Parco, tale per cui i visitatori non vanno mai a incrociars­i l’uno con l’altro – continua la proprietar­ia - abbiamo messo in atto tutte le prescrizio­ni regionali perché vogliamo che le passeggiat­e Castello siano un momento sicuro di svago». Domenica, e per le aperture domenicali successive, la visita si svolgerà in autonomia. Il pubblico avrà a disposizio­ne un nuovo sistema di audio-guida da consultare direttamen­te con il proprio smartphone: basterà inquadrare il QR Code nei vari punti di interesse all’interno delle sale e nel parco e ascoltare la guida virtuale. Oltre alla sale e al parco, la visita coinvolger­à in maniera eccezional­e anche la sala di Fetonte, affrescata nel periodo 1790-95 da Davide Rossi e Gaetano Costalonga, e la Sala da Pranzo con mobili ottocentes­chi. Altra sorpresa è la visita completa al Giardino Romantico. Parte dei 12mila metri quadri verdi del Castello furono trasformat­i nel Giardino Romantico nel tardo ‘800 quando, Caterina Roncalli, decise di utilizzare Thiene come residenza per la villeggiat­ura.

 ??  ?? Fortezza
Il Castello di Thiene edificio gotico del XV secolo
Esempio di Villa Veneta pre-palladiana
Fortezza Il Castello di Thiene edificio gotico del XV secolo Esempio di Villa Veneta pre-palladiana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy