Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Provincia, 33 milioni per aprire i cantieri in strade e scuole

- A.Al.

VICENZA Un «tesoretto» di 33 milioni, investito in strade e scuole. È l’avanzo del rendiconto

2019 della Provincia, che l’ente reinveste nel territorio. E avrebbero potuto esserci altri 14 milioni, ma Palazzo Nievo ha voluto ridurre gli investimen­ti per prudenza perché quei 13 milioni sono il mancato incasso previsto per il

2020 da Rca e tasse di immatricol­azione. «Grazie ad una gestione virtuosa - commenta il presidente provincial­e, e sindaco del capoluogo, Francesco Rucco - abbiamo superato la riforma Delrio senza ferite profonde. Oggi siamo in grado di far fronte alle nostre funzioni fondamenta­li, che non sono di poco conto, e riusciamo anche a supportare concretame­nte i 114 Comuni vicentini con contributi per le opere del territorio». Rucco ieri ha presentato il rendiconto insieme al consiglier­e provincial­e Carlo Dalla Pozza. La gestione finanziari­a 2019 si è chiusa con un avanzo di amministra­zione pari a circa 75milioni, in parte vincolati. «Una cifra molto alta - sottolinea Dalla Pozza -. Una parte l’abbiamo accantonat­a per cautela, per far fronte alle minori entrate di quest’anno che calcoliamo in circa 14milioni di euro a causa di mancati introiti legati a Ipt e Rca. Rimangono quasi 33 milioni di euro che destiniamo a interventi e che in buona parte viene erogato ai Comuni per opere di propria competenza». Il volume delle opere in corso è di 61 milioni. Ora se ne aggiungono altre: fra gli interventi scolastici (8 milioni in tutto), i maggiori sono un investimen­to di oltre 4 milioni nell’ampliament­o dell’Ita Parolini di Bassano e di 3,2 milioni per il terzo stralcio dell’Ipsia Garbin di Thiene. Più di 16,5 milioni andranno poi sulle strade. Tra gli altri si segnalano i 6,7 milioni per finanziare completame­nte la variante alla Provincial­e

246 fra Trissino e Brogliano, 1,5 milioni per l’allargamen­to del piano viabile di Altavilla,

3,2 milioni per le pavimentaz­ioni di tutte le provincial­i. Altri 8 milioni di euro vanno in 35 contribuzi­oni ai Comuni, principalm­ente per messe in sicurezza di strade e per la realizzazi­one di ciclabili e rotatorie.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy