Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Clochard, un altro mese con i tendoni allestiti davanti all’Astra e a San Marco

Gli aiuti alle famiglie bisognose proseguira­nno invece per tutta l’estate

- Gian Maria Collicelli

VICENZA I tendoni allestiti in città nel pieno dell’emergenza sanitaria rimarranno per un altro mese. Il servizio di assistenza nei confronti delle famiglie bisognose, invece, sarà mantenuto per tutta l’estate. Al passaggio tra la prima fase (acuta) dell’emergenza da Covid-19 e la fase della ripartenza, il Comune fa il punto sull’attività di sostegno alle parti più fragili della popolazion­e.

Per ospitare le persone senza fissa dimora il Comune nei mesi scorsi ha allestito tre strutture davanti al Teatro Astra e una a San Marco, di fronte all’ex-pensionato studenti diventato ricovero per senzatetto nel periodo invernale. A marzo e aprile i tendoni hanno ospitato decine di senzatetto, ma tra un mese saranno tutte un ricordo: «Abbiamo previsto di mantenerle solo fino al 30 giugno e poi verranno smontate – dichiara il vicesindac­o, Matteo Tosetto – Per le tende in zona Barche, inoltre, siamo pronti a venire incontro alle eventuali esigenze del teatro Astra, che da metà giugno potrebbe tornare a proporre spettacoli o eventi».

Poi c’è il fronte dell’ assistenza e del sostegno alle famiglie in difficoltà, per le quali dal 13 marzo scorso l’amministra­zione ha avviato il servizio «Vicenza sicura», che si prepara a rimanere per tutta l’estate: il call-center (al numero di telefono 0444221020) per i prossimi mesi integrerà anche il progetto «Estate sicura», che da molti anni funge da punto di riferiment­o per gli anziani soli nel periodo più caldo dell’anno. Nel frattempo, però, dal 13 marzo al 27 maggio il bilancio delle attività per l’emergenza

Covid-19 è ampio: il servizio telefonico è stato attivo per 19 ore a settimana, impiegando

19 operatori (di cui 10 dipendenti comunali e 9 volontari di Croce Rossa e Croce Verde) che hanno ricevuto oltre cinquemila telefonate e consegnato 1.583 pacchi spesa gratuiti e 15 mila mascherina e oltre 11 mila famiglie. «Il servizio – dichiara Tosetto – ha funzionato grazie al supporto di tutte le realtà del volontaria­to, che sono state il vero valore aggiunto».

Tosetto Vicenza sicura ha funzionato grazie all’aiuto del volontaria­to vero valore aggiunto

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy