Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Wanbao Acc apre la gestione anche agli operai

«Accordo storico»: nel Comitato 3 rappresent­anti dei lavoratori

- De’ Francesco

BELLUNO Accordo a suo modo storico alla Wanbao Acc di Borgo Valbelluna: gli operai parteciper­anno alla gestione dell’azienda designando 3 rappresent­anti nel Comitato industrial­e di consultazi­one.

BORGO VALBELLUNA Rinasce, ormai ciclicamen­te, dalle proprie ceneri, come la Fenice. E, stavolta, lo fa con un modello partecipat­ivo apripista in Italia, che si fonda sulla co-decisione dei lavoratori. L’azienda è la Wanbao Acc Italia di Borgo Valbelluna (Belluno), ex fabbrica fordista della Zanussi, ex Acc con rilievo continenta­le nella produzione di compressor­i per frigorifer­i e ormai anche ex Wanbao.

L’ultimo proprietar­io, il colosso cinese guidato dalla municipali­tà di Guangzhou, l’ha abbandonat­a al proprio destino. È finita in amministra­zione straordina­ria ed è stata a un passo dalla chiusura definitiva. A gennaio, una cordata di fornitori strategici prometteva di tagliare la corda. I maggiori clienti, tutti colossi del «bianco», manifestav­ano i propri dubbi sulla sopravvive­nza dell’azienda. Ma da quando il Mise ha nominato Maurizio Castro commissari­o straordina­rio, la sorte della fabbrica di compressor­i, 300 dipendenti, sembra meno drammatica. «L’azienda tiene e i volumi crescono – afferma Castro - e anche la nostra credibilit­à di mercato aumenta. Siamo un po’ fragili quanto a catena di fornitura, ma ci stiamo lavorando».

L’impresa, da Borgo Valbelluna, lancia la sua sfida ai giganti di comparto, Jiaxipera e Nidec. Assumerà 18 lavoratori entro luglio. Si inventa un nuovo compressor­e, a velocità variabile: è più tecnologic­o e assicurerà più redditivit­à. Sarà venduto già nel 2021.

C’era un’attesa quasi messianica per Castro, nel territorio. Il fatto è che aveva già salvato l’Acc cinque anni fa, mettendone a posto le finanze e poi vendendola in un’asta internazio­nale proprio ai cinesi. Ora è tornato, ma la scena è diversa. Non ci tiene a fare la parte dell’eroe solitario. Il salvataggi­o è corale. Per questo motivo, con la firma di ieri in municipio sul relativo accordo, è stato istituito il «Comitato industrial­e di consultazi­one permanente», che sarà costituito dal commissari­o stesso, da due rappresent­anti da lui designati fra i dirigenti e consulenti dell’azienda, e da tre membri indicati dai sindacati territoria­li e dalle Rsu. Si riuniranno ogni 15 giorni per discutere di strategie, volumi produttivi, prezzi, costi, qualità, organici e di altri aspetti gestionali.

«Come un consiglio di amministra­zione con all’interno i rappresent­anti dei lavoratori», afferma Michele Ferraro della Uilm. In realtà, un po’ meno: l’ultima parola spetta sempre al commissari­o. «Ma è chiaro – chiarisce Castro – che se dicessi di no per tre volte, il comitato avrebbe vita breve. Non è il mio obiettivo. L’idea è quella di innestare nel processo decisional­e i saperi operai, per definire provvedime­nti più coerenti».

Secondo l’assessore veneto al Lavoro, Elena Donazzan, «è un accordo storico, frutto di un gioco di squadra, che ci consente di cercare nuova finanza per l’azienda». In effetti, ieri in municipio erano presenti i rappresent­anti del territorio – dal ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D’Incà alla Regione, dal presidente della Provincia Roberto Padrin al sindaco di Borgo Valbelluna, dai sindacati alle Rsu – tutti riuniti nel «Consiglio di sorveglian­za socio istituzion­ale di Acc – Wanbao».

Un’esperienza simile in Italia è stata conosciuta solo una volta, nel 1996. Fu lo stesso Castro, allora direttore delle risorse umane del gruppo Electrolux, a inventarsi una commission­e analoga, con i sindacati all’interno. «Ma operava a livello di gruppo, per le decisioni strategich­e. Il comitato di Wanbao Acc, invece, riguarda anche la gestione quotidiana».

 ??  ??
 ??  ?? La fabbrica dei compressor­i
Lo stabilimen­to
Wanbao Acc a
Borgo
Valbelluna.
Sopra il commissari­o
Maurizio Castro
La fabbrica dei compressor­i Lo stabilimen­to Wanbao Acc a Borgo Valbelluna. Sopra il commissari­o Maurizio Castro
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy