Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il tg 4: «Folla per la festa del Lane». Ma non c’è stata

Dopo l’attacco di De Luca, anche un giornalist­a «cade» nelle fake news. Città infuriata

- Giulio Todescan

VICENZA Vicenza e Napoli: allo stadio il mix provoca scintille sicure. Se ci si mette anche la politica, il risultato sarà un incendio. Questa volta a innescarlo – per fortuna solo sugli schermi – è uno scivolone andato in onda al Tg4 delle 19 di venerdì. Il giornalist­a Giuseppe Brindisi commenta le polemiche sui festeggiam­enti dei tifosi partenopei per la vittoria della Coppa Italia, poco rispettosi degli obblighi di distanziam­ento sociale.

«L’8 giugno era successa la stessa cosa a Vicenza, promosso in serie B – dice Brindisi -. Siamo nel Veneto del professor Crisanti, però probabilme­nte perché era a Vicenza non se n’è parlato. Quindi spezziamo una lancia contro lo spesso vituperato Sud e Napoli». Alle sue spalle passano le foto: bandiere biancoross­e in piazza dei Signori e nessuna mascherina. Ma sono state scattate, nell’agosto 2019, alla presentazi­one del nuovo LR Vicenza di Renzo Rosso. Francesco Rucco pretende scuse: «Ecco un chiaro esempio di fake news» scrive il sindaco di Vicenza su Facebook.

A stretto giro, su Instagram, è lo stesso Brindisi ad ammettere l’errore: «Assieme alla rettifica questa sera arrima veranno le nostre scuse».

Ma non è finita qui. In un altro video l’assessore allo sport Matteo Celebron attacca il presidente della Regione Campania Vicenzo De Luca: «Hai raccolto una fake news di un evento che si è svolto diversi mesi fa, non l’hai verificata. Noi non abbiamo certo festeggiat­o la promozione del Vicenza come tu hai detto, anzi».

Secondo Celebron il governator­e campano, in una delle sue esuberanti dirette social, avrebbe preso per vera la falsa notizia del Tg4. Eppure De Luca parla alle 15 di venerdì, dunque ben quattro ore pridel servizio di Brindisi. E per dire cosa? Replica a Salvini, chiamandol­o «somaro», e poi rinfaccia al Nord le sue magagne: «Pur senza nessuna vittoria le autorità milanesi hanno registrato assembrame­nti ai navigli, fenomeni di movida scapigliat­a. Mi sono arrivate immagini della movida a Vicenza per la quale nessuno ha chiesto al governator­e del Veneto che pensasse, che facesse».

De Luca, per giustifica­re i «suoi» tifosi, tira in ballo le foto (quelle sì, vere) dei giovani berici assiepati come sardine sotto la Basilica a fine maggio. Foto che hanno portato la giunta Rucco ad approvare un’ordinanza per vietare il consumo d’alcol fuori dai plateatici autorizzat­i. Il calcio, almeno qui, non c’entra niente.

Il sindaco Subito la rettifica della notizia e le scuse della redazione

 ??  ?? Mea culpa in diretta Ieri sera le scuse del Tg 4
Mea culpa in diretta Ieri sera le scuse del Tg 4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy