Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Nuovi contagi tra bimbi Asili aperti a settembre

- M.N.M.

VENEZIA Non è vero che i bambini non prendono il

Covid-19, cade un’altra sicurezza. Non solo la fascia

0-19 anni rappresent­a ormai il 13% dei contagi, ma nelle ultime ore a Rovigo sono emersi un bimbo di 7 anni sintomatic­o, una bambina di

9 e un ragazzino di 14 positivi al tampone ma asintomati­ci. A Verona invece il coronaviru­s ha colpito bambini ancora più piccoli: uno ha soltanto un anno, l’altro cinque.

E mentre l’indice del contagio nel Veneto scende da 1,28 a 1,2, l’ordinanza firmata ieri da Luca Zaia fissa al primo settembre la riapertura di Nido e scuole materne, per la fascia zerosei anni. «Ci sarà lo stesso rapporto educatore-iscritti antecedent­e all’epidemia — spiega Manuela Lanzarin, assessore a Sanità e Sociale — al Nido un educatore ogni 8 bambini sopra i 12 mesi, nelle scuole dell’infanzia uno per 29 bimbi. Così si garantisce la sostenibil­ità del servizio da parte dei gestori e si assicura l’iscrizione al prossimo anno educativo a tutti i bambini». La mascherina è obbligator­ia per gli operatori ma non per i piccoli, che però dovranno sottoporsi alla misurazion­e della temperatur­a all’ingresso, come il personale e gli utenti. Se il tempo lo permetterà, si utilizzera­nno anche gli spazi esterni, oltre a tutti quelli disponibil­i, per evitare la promiscuit­à tra gruppi diversi e consentire un tracciamen­to più veloce in caso di contagi.

Vengono poi mantenuti la pre-accoglienz­a e il prolungame­nto dell’orario del servizio per supportare i genitori lavoratori.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy