Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Messa in sicurezza della Miteni 5 milioni a garanzia dei lavori

- B.C.

TRISSINO Gli interventi, nel sito dell’ex azienda chimica Miteni di Trissino, presunta responsabi­le del maxi inquinamen­to della falda da Pfas e altre sostanze, sono già iniziati da parte di Ici3, la proprietar­ia dell’area (pagata un solo euro nel 2009 quando lo stabilimen­to accusava già perdite per 17 milioni di euro). Ora però da parte di Ici3 arrivano concrete rassicuraz­ioni: una polizza fideiussor­ia di 5 milioni di euro - metà importo a garanzia dei lavori di messa in sicurezza e gestione da fare, e a garanzia della Provincia di Vicenza, che potrà riscuotere l’importo e subentrare nell’esecuzione degli interventi se i privati si scoprisser­o inanempien­ti.

Una notizia, questa, resa nota dal consiglier­e provincial­e con delega all’ambiente, Matteo Macilotti. «Avere prestato la polizza indica che Ici3 intende assolvere il proprio compito con serietà - dichiara - E, soprattutt­o, ci conforta il fatto che sarà il privato ad accollarsi le spese della messa in sicurezza del sito, come è giusto che sia visto che è di soggetti privati la responsabi­lità di quanto accaduto. Una risposta concreta a chi temeva che, danno nel danno, il pubblico dovesse sobbarcars­i anche questo onere, dopo che il territorio ha già subito un enorme danno ambientale». La polizza copre il 50 per cento del costo stimato per gli interventi e corrispond­e a poco più di 2 milioni per le opere di sicurezza e oltre 3 per la gestione dei presidi ambientali, cioè la barriera idraulica. Di più non si sarebbe potuto ottenere: secondo la normativa il 50 per cento è il massimo, ed è quanto la Provincia ha appunto domandato e ottenuto a tutela di ambiente e risorsa idrica. Quanto ai lavori sul Ici3 si è già attivata per la gestione della barriera idraulica ed è a buon punto la progettazi­one per l’avvio delle opere previste. «Stiamo gestendo un intervento complesso e delicato - sostiene Matteo Macilotti - ma la collaboraz­ione con gli enti, primi fra tutti Regione e Arpav, oltre al Comune di Trissino, e il confronto costante con tutte le parti in causa sta portando risultati».

 ??  ?? Trissino
L’ex azienda chimica
Trissino L’ex azienda chimica

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy