Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Il cornicione si frantuma, chiusi biblioteca e centro anziani

- B.C.

VALDASTICO Il bancale di coppi che era stati portato sulla copertura dell’immobile per alcuni lavori è scivolato di sotto e ha trascinato con sè una parte del cornicione, che si è disintegra­to al contatto con l’asfalto, per fortuna senza feriti. La strada provincial­e è stata chiusa al traffico il tempo di liberare la carreggiat­a, mentre l’edificio sarà in parte chiuso per una settimana.

È capitato tutto in pochi istanti ieri verso le 12 in via Carlo Alberto a Valdastico, nella palazzina che ospita l’ufficio postale, la biblioteca comunale e il centro anziani. Un boato che ha spezzato il silenzio nel centro del piccolo paese dell’Alto Vicentino e che ha fatto temere il peggio. Ma fortuna ha voluto che ci siano stati solo danni, che ora l’impresa edile che sta operando dovrà accollarsi.

Nel frattempo, per evitare ulteriori rischi, il sindaco Claudio Sartori nel tardo pomeriggio di ieri ha firmato un’ordinanza per chiudere, al momento per una settimana, i locali in cui trovano posto biblioteca e centro anziani. Aperti invece gli uffici postali che sono all’estremità del grande immobile in cui sono in corso dei lavori alla copertura. «È in atto la ristruttur­azione del tetto grazie ai fondi predispost­i in seguito alla tempesta Vaia - fa sapere il primo cittadino di Valdastico - la ditta che sta effettuand­o l’intervento stava portando i coppi sulla copertura per sistemarli ma il bancale è scivolato e ha rotto parte del cornicione del perimetro. Un incidente dalle conseguenz­e ben più gravi se al di sotto ci fosse stato qualcuno». Un pericolo scampato, ma potrebbe non esserlo ancora, di qui la decisione del sindaco, valutati tutti gli aspetti con i tecnici comunali, di interdire una parte dell’immobile. Quanto alla strada provincial­e 84 è tornata ad essere transitabi­le dopo che la carreggiat­a è stata ripulita dai coppi finiti in mille pezzi una volta toccata terra e dal cornicione che si è letteralme­nte sbriciolat­o. Pezzi come proiettili che avrebbero potuto far del male a dei passanti, magari persone in entrata o uscita dagli uffici postali ma pure alle vetture in transito.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy