Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Panorama e barbecue per il pic-nic ideale

Dal lago alla montagna una mappa dei più suggestivi luoghi attrezzati Parchi giochi disponibil­i per le famiglie Sul Monte Baldo è anche possibile visitare il parco naturalist­ico e l’orto botanico Storia e arte al Castello del Catajo. Cervi e daini alla ri

- Verni

In riva al Brenta, con vista sul lago o immersi nel verde di un parco naturale: ecco i luoghi magici del Veneto dove fare pic-nic in questo lungo weekend di Ferragosto. Iniziando dalla frescura del Bellunese, a pochi chilometri da Feltre, si incontra la Riserva Naturale di Vincheto di Celarda. Il contesto per una giornata speciale è da sogno: una foresta di pini, abeti rossi, frassini e salici con la possibilit­à di ammirare cervi e daini allevati in cattività (ma allo stato libero). Le aree picnic offrono la possibilit­à di consumare il proprio pranzo al sacco ma è assolutame­nte vietato accendere fuochi. Super attrezzata è l’area per il pic-nic del centro servizi Pian Falcina, nel cuore della Valle del Mis a Sospirolo. I gitanti che scelgono di passare una giornata di relax ne Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi possono trovare qui tavole e panche in legno e bracieri per grigliare. Nelle vicinanze c’è anche a disposizio­ne un punto ristoro, servizi e un parco giochi. Ultimo consiglio in provincia di Belluno è l’area pic-nic affacciata sul lago di Corlo, ad Arsiè. Incornicia­to tra i monti e circondato da verdissimi boschi, l’area attrezzata si trova sulla sponda Nord del lago e mette a disposizio­ne tavole, barbecue e ristorazio­ne. Da provare il servizio di noleggio pedalò e perché no, lanciarsi in un bagno rigenerant­e.

In provincia di Treviso, Orsago

propone la sua originalis­sima area per pic-nic «Andar par Rivai» che prende il nome da un percorso naturalist­ico che si estende per tutta la zona agricola circostant­e. Oltre ad usufruire di tavolate protette da gazebo, barbecue in muratura e fontane, si possono fare riposanti passeggiat­e tra i campi e nella natura. Unico vincolo è contattare il Comune di Orsago per il permesso. Arte e storia si respireran­no al Castello del Ca

tajo a Battaglia Terme, Padova. Per Ferragosto la maestosa reggia dei Colli Euganei aprirà permettend­o di consumare un pic-nic sotto le fronde ombrose degli alberi secolari del parco mentre si osservano le ninfee del lago.

Un pic-nic sulle rive del Brenta è la proposta dell’area nel centro di Valstagna, Vicenza. A poco più di cento metri dalle Grotte di Oliero, qui si potrà passare una giornata godendosi un pranzo al sacco nella natura, sfiorando l’acqua del fiume. Puntando verso Ovest ed entrando nella provincia di Verona, i luoghi, magnifici, dove tenere un picnic sono davvero tanti. Sui Monti Lessini, a Roverè Veronese, in mezzo ad un prato fiorito immersi nel verde degli alberi, c’è un’area con diverse panche e ben due zone per il fuoco con griglie. Arrivando sul Garda, sulla spiaggia in ghiaia di Castellett­o di Brenzone, è possibile fare un pic-nic o utilizzare il barbecue, godendo della vista del lago. Infine, immersa nei boschi, ai piedi del Monte Baldo, in località Novezzina, si trova un’area pic-nic incantevol­e, a pochi metri dal Parco Naturalist­ico Scientific­o Novezzina con tanto di Orto Botanico didattico.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Verde, acqua e roccia Sopra, un pic-nic in Riva al Garda. Sotto, fra le montagne. Sono sempre più numerose le aree attrezzate
Verde, acqua e roccia Sopra, un pic-nic in Riva al Garda. Sotto, fra le montagne. Sono sempre più numerose le aree attrezzate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy