Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Le nuove misure

-

Cosa deve fare chi torna o arriva dall’estero?

Cosa deve fare chi rientra dall’estero? Deve avvertire l’Usl di riferiment­o o il proprio medico di base entro 24 ore e chiedere il tampone, che va effettuato entro 48 ore. Per informazio­ni si possono chiamare il numero gratuito nazionale 1500, il numero verde regionale 800462340 o quelli delle singole Usl.

Dall’estero si può telefonare per informazio­ni e chiariment­i allo 0039/02.32008345

Il rientro da Croazia, Spagna Grecia, Malta e Paesi a rischio

Chi, nei 14 giorni antecedent­i, abbia soggiornat­o o transitato in

Croazia, Grecia, Malta o Spagna o paesi a rischio deve avvertire la propria Usl entro 24 ore e sottoporsi a tampone entro 48.

E’ gratuito e può essere effettuato anche negli ambulatori accreditat­i. Se si vìola l’obbligo si va incontro a mille euro di multa. Nessuna restrizion­e per chi dimostri test negativo nelle 72 ore precedenti

Le categorie obbligate a fare sempre il tampone

Sono soggetti a tampone obbligator­io indipenden­temente dal Paese estero dal quale tornano operatori di case di riposo ed Rsa per non autosuffic­ienti; gli operatori sanitari all’opera negli ospedali o nelle Unità riabilitat­ive; le badanti; gli stagionali agricoli; i lavoratori in trasferta all’estero fino a 120 ore; le persone al ritorno da Bulgaria e Romania e 17 Paesi «da quarantena»

Allo studio screening di massa in porti e aeroporti

All’ordinanza seguiranno controlli nei porti e negli aeroporti. La Regione sta predispone­ndo screening di massa con tamponi rapidi agli «arrivi» per chi proviene da

Malta, Spagna, Grecia e Croazia.

Finora negli scali hanno operato solo i volontari della Croce

Rossa, chiamati a misurare la temperatur­a ai viaggiator­i. Ora è in preparazio­ne la nuova campagna anti-Covid

Pubblico riammesso alle piccole competizio­ni sportive

Fatta eccezione per le competizio­ni di livello nazionale e internazio­nale con squadre e atleti iscritti alle Federazion­i, è consentita la presenza del pubblico durante gare e allenament­i sia negli impianti all’aperto che al chiuso, ma nel rispetto del metro di distanza tra una persona e l’altra e con l’obbligo di mascherina dall’ingresso al raggiungim­ento della propria postazione e ogni volta ci si allontani dalla stessa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy