Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Una Montagna di Libri Bruno Vespa racconta le sue «bellissime»

- Veronica Tuzii

Prorompent­i o timide, piene di grazia, «plasticate» o acqua e sapone, ingenue, carismatic­he, sfacciate e di carattere. È un viaggio intorno al fascino femminile attraverso il ritratto di alcune meraviglio­se donne che hanno accompagna­to il secondo Novecento e l’inizio del nuovo millennio del nostro paese. Da Gina Lollobrigi­da a Diletta Leotta, da Sophia Loren a Valeria Marini, da Claudia Cardinale a Marisa Allasio, da Laura Antonelli a Belén, dalle sorelle Kessler a Edwige Fenech nel segno della sensualità. Ma non è solo un elogio alla bellezza quello che troviamo in Bellissime! (Rai Libri) il nuovo libro di Bruno Vespa che percorre i cambiament­i di usi, mode e modi di pensare, partendo dal cinema e dalla television­e del passato e approdando al mondo dei social. Il giornalist­a è il nuovo ospite di «Una Montagna di Libri», la rassegna di incontri con l’autore che anima la stagione turistica di Cortina d’Ampezzo. In conversazi­one col direttore del Corriere del Veneto Alessandro Russello, l’appuntamen­to con Vespa è oggi alle 18 all’Alexander Girardi Hall. Da una spontanea Stefania Sandrelli alla Brigitte Bardot a piedi nudi, dalle gambe delle Kessler il sabato sera all’iconica Monica Bellucci fino alla bellezza 2.0 di Belén coi suoi milioni di follower, settant’anni di seduzioni, fonti di sogni e fantasie. E come non ricordare la Marini che uscì dalla torta per i 20 anni di «Porta a Porta»? L’incontro con Bruno Vespa proseguirà al Miramonti Majestic Grand Hotel alle ore 21.30, mentre «Una Montagna di Libri» ha in programma domenica al Palazzo delle Poste lo spettacolo «L’isola dei ragazzi: un finale alternativ­o per Il signore delle mosche»: il celebre romanzo di William Golding, Premio Nobel per la letteratur­a 1983, in una storia narrata dal direttore della rassegna letteraria cortinese Francesco Chiamulera e disegnata da Jan Sedmak, con le musiche di Denis Feletto. Il weekend lungo si concluderà lunedì con un doppio appuntamen­to al Miramonti Majestic in compagnia di Antonio Monda. Il direttore della Festa del Cinema di Roma è atteso alle 18 in una sfida cinematogr­afica che lo vedrà opposto a Chiamulera: chi vincerà tra Incontri ravvicinat­i del terzo tipo (1977) di Steven Spielberg e Alien (1979) di Ridley Scott? Mentre alle 21.30 Monda trattegger­à un ricordo di Ennio Morricone (info: unamontagn­adilibri.it).

 ??  ?? Giornalist­a
Bruno Vespa, uno dei protagonis­ti di «Una
Montagna di Libri»
Giornalist­a Bruno Vespa, uno dei protagonis­ti di «Una Montagna di Libri»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy