Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Polizia locale, nel regolament­o c’è l’ordinanza anti-droga

-

VICENZA L’ordinanza che vieta il consumo, l’acquisto e la detenzione di droga che entra nel regolament­o di polizia urbana e la riorganizz­azione del corpo stesso di polizia locale, a partire dal nome: niente più «polizia municipale» ma proprio «polizia locale».

Ieri la Giunta ha deliberato una revisione di due regolament­i del comando di contra’ Soccorso soccorsett­o. Anzitutto quello del corpo speciale di polizia locale, dove entrano gli articoli relativi alla gestione dell’unità cinofila, con il cane antidroga «Aria» in servizio «verso metà ottobre». Poi arriva la visita quinquenna­le per assegnare il porto d’arma ai vigili («Era una prassi ma non era ancora formalizza­ta nel regolament­o» dichiara il comandante, Massimo Parolin) mentre il corpo viene suddiviso in tre settori: area amministra­tiva, quella della sicurezza e l’area del comando. Il tutto in attesa dell’ingresso di 9 nuovi agenti di polizia locale tra i partecipan­ti al concorso che si sta svolgendo in queste settimane, con 80 candidati che seguiranno il corso previsto il mese prossimo.

Un’altra modifica, invece, per il regolament­o di polizia urbana, nel quale entra il contenuto dell’ordinanza che daa giugno vieta «di consegnare o ricevere, tenere con sé, utilizzare o esibire sostanze stupefacen­ti o psicotrope»: «Diventerà una norma del regolament­o – afferma il sindaco, Francesco Rucco – e l’obiettivo è di mantenere la sanzione attuale a quota quattrocen­to euro». (g.m.c.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy