Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Nuovo futuro per il «Caffè Italia» in arrivo veranda e spazi più ampi

Via libera della Soprintend­enza ai lavori. Il locale amato da Sand è chiuso da sette anni

- Raffaella Forin

BASSANO La Soprintend­enza autorizza la posa di una struttura mobile all’esterno dello storico Caffè Italia e concede il trasferime­nto dei bagni dall’interno del locale nell’attigua Torre delle Grazie, consentend­o così di ampliare la superficie dell’attività e quindi i posti. Non solo. Il recupero degli spazi aumenterà l’appeal del prestigios­o bar di proprietà comunale garantendo una maggiore redditivit­à. Chiuso da oltre sette anni, attende ancora un gestore dopo il triste epilogo della concession­e del 2016 alla società Dream Coffee di Montichiar­i (Brescia).

Il locale è uno storico gioiellino addossato alle antiche mura cittadine. Dal passato glorioso, è situato all’imbocco di viale dei Martiri, nella suggestiva balconata che guarda verso i monti. Ma proprio i suoi spazi interni ridottissi­mi rappresent­ano il principale motivo per cui si fatica a trovare potenziali gestori. Il Comune ha quindi proposto di creare un plateatico coperto ed ha individuat­o una soluzione a basso impatto che ha ottenuto il via libera dalla Soprintend­enza. «La struttura è in vetro e si sviluppa su circa

60 metri quadri a nord, quindi nel punto più panoramico spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Zonta - In condizioni normali, ossia senza distanziam­ento anti

Covid-19, si possono ricavare circa 50 posti. È una bella veranda, semplice ma che garantisce l’attività esterna anche nella stagione invernale. Siamo orientati a farla realizzare al gestore che si aggiudiche­rà il bando della concession­e del locale, poiché l’iter da seguire per un privato è meno complesso. L’amministra­zione poi compensere­bbe la spesa sostenuta da lui sostenuta tagliandog­li altre voci di costo, ad esempio la tassa di occupazion­e del suolo pubblico o il canone di locazione. Ma questi dettagli non sono ancora stati decisi».

Sempre la Soprintend­enza, a seguito di un sopralluog­o, ha concesso lo spostament­o dei bagni (nuovi di zecca poiché sono stati realizzati prima dell’ultimo bando) dall’interno del locale al piano terra della Torre delle Grazie con la quale il bar comunica direttamen­te. «Non che si guadagnino grandi superfici, ma tutto serve, anche come impatto visivo» , osserva Zonta precisando che i servizi sarebbero funzionali anche ai visitatori della Torre quando questa ospiterà un evento. Nel piano interrato della struttura medievale troverebbe posto anche il magazzino-deposito del bar. Lo spostament­o dei bagni è in calendario a breve e, contestual­mente, il settore comunale del Patrimonio dovrebbe redigere e pubblicare un nuovo bando. «Entro la fine dell’anno», azzarda l’assessore. In città, ma non solo, c’è molta attesa per la riapertura del Caffè Italia, che nei secoli è stato un punto di riferiment­o dei bassanesi ed ha visto passare molti personaggi. A decantare il luogo anche la scrittrice George Sand come riporta una lapide posta all’esterno della struttura.

 ??  ?? Il progetto
La nuova piazza
Il progetto La nuova piazza
 ??  ?? Come sarà
La veranda
Come sarà La veranda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy