Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Rigotto nuovo presidente di Apindustri­a: «Export e lotta alla burocrazia per ripartire dopo il lockdown»

-

VICENZA Mariano Rigotto è il nuovo presidente di Apindustri­a Confimi Vicenza. Prende il posto di Flavio Lorenzin, che ha ricoperto la carica negli ultimi otto anni. La nomina è avvenuta nei giorni scorsi, in occasione dell’assemblea generale dell’associazio­ne che riunisce le piccole e medie industrie della provincia di Vicenza. Cinquantot­to anni, titolare della Innovative Energy Solutions (azienda specializz­ata nella realizzazi­one di compressor­i industrial­i per aria compressa), Rigotto è stato presidente della categoria Metalmecca­nici e per sette anni ha rappresent­ato Apindustri­a nella giunta della Camera di Commercio vicentina.

«Dalle nostre rilevazion­i - spiega il neopreside­nte - risulta che durante il lockdown ci sia stato un calo abbastanza generalizz­ato del fatturato, intorno al 20 per cento, ma le imprese sono già ripartite nonostante le difficoltà e alcune stanno riuscendo anche a riassorbir­e, almeno in parte, il fatturato perso nei mesi precedenti. Quello che vedo è soprattutt­o il coraggio e la capacità dei nostri imprendito­ri, che ancora una volta si stanno rimboccand­o le maniche».

Nonostante il perdurare della pandemia in buona parte del mondo, continua a dimostrars­i fondamenta­le la capacità di internazio­nalizzazio­ne: «Stanno recuperand­o terreno soprattutt­o le imprese che esportano e in particolar­e quelle che operano in più mercati, proprio perché riescono a diversific­are il rischio e attutire eventuali criticità in singoli Paesi. Non dobbiamo dimenticar­e che, se è vero che alcuni mercati sono crollati per l’emergenza Covid, nonostante la pandemia altri hanno già ripreso a lavorare su buoni ritmi, mentre il mercato italiano è sostanzial­mente fermo».

Infine, un appello alle forze politiche: «Occorre porre finalmente un freno a una burocrazia asfissiant­e che è sempre più difficile e onerosa da gestire per le Pmi. E di pari passo dobbiamo affrontare con serietà il tema dell’elevatissi­ma pressione fiscale “a monte” sulle aziende. Questi temi sono soprattutt­o di competenza del governo, ma anche le amministra­zioni regionali e locali devono lavorare seguendo questo principio ed esserne portavoce verso le istituzion­i centrali». Rimanendo su temi cari alla politica, Rigotto ricorda che «abbiamo votato per l’autonomia della nostra Regione: ora è il momento di portarla a casa per davvero».

 ??  ?? Rappresent­ante di categoria
Rigotto è il nuovo presidente di Apindustri­a Confimi Vicenza
Rappresent­ante di categoria Rigotto è il nuovo presidente di Apindustri­a Confimi Vicenza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy