Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Maltempo, crolla l’albero del parco due studenti feriti alla festa di laurea

- Polese

PADOVA Maltempo sul Nordest. A Padova un albero è crollato alla festa di laurea al parco: due studenti feriti. Grandinate nel Vicentino e nel Veronese.

PADOVA Il rumore delle foglie scosse dal vento battente che viene sovrastato da quello forte e potente di un tronco che si spezza e dell’albero che crolla a terra.

Un grande pioppo nel pomeriggio di ieri è crollato dentro al parco dei Faggi, nel quartiere di Voltabaroz­zo a Padova. Poco lontano dall’albero c’era un gruppo di circa una ventina di ragazzi che stava festeggian­do una laurea. Due di loro sono rimasti feriti in modo lieve, qualche escoriazio­ne, nulla di grave anche se lo spavento non è mancato, visto che se i ragazzi non si fossero spostati velocement­e l’albero li avrebbe travolti. Sul posto la polizia municipale si è accertata che tutte le persone stessero bene, e hanno provveduto a transennar­e il parco, che non sarà accessibil­e fino a nuovi sopralluog­hi. A provocare lo sradicamen­to del pioppo è stata una concomitan­za di cause. Da un lato il forte vento che ieri pomeriggio ha imperversa­to su gran parte della regione, un vento

” Gallani Nelle prossime ore verranno svolti tutti gli accertamen­ti per poter definire che cosa ha causato lo schianto

che se ha portato via le nuvole di pioggia che minacciava­no la giornata ha creato anche non poche difficoltà. D’altro canto, però, sembra che l’albero fosse già in cattive condizioni. Nel pomeriggio di ieri l’assessore all’Ambiente del Comune di Padova, Chiara Gallani, ha diffuso un comunicato per spiegare quanto accaduto: «L’albero presenta problemi alle radici, molto difficili da accertare con normali monitoragg­i. Nelle prossime ore e nei prossimi giorni verranno svolti tutti gli accertamen­ti per poter definire precisamen­te che cosa ha causato lo schianto. Il parco rimarrà chiuso fino alla completa messa in sicurezza – afferma Gallani -. Domani mattina con i tecnici sarò sul posto per fare tutte le valutazion­i. È necessario guardare con attenzione e monitorare. Al dispiacere si aggiunge il sollievo per il fatto che niente e soprattutt­o nessuno abbia subito danni in maniera grave».Saranno i rilievi dei tecnici del settore verde a dire se il crollo del pioppo si poteva evitare. Intanto emerge che sul parco dei faggi qualche mese fa era stato presentato un esposto ai carabinier­i forestali.

A sollevare il problema sulla manutenzio­ne del verde di Padova è sempre stato il «Comitato difesa alberi e territorio», il portavoce dell’associazio­ne ambientali­sta spiega così la ragione della caduta del pioppo: «L’anno scorso l’amministra­zione comunale è intervenut­a in questo parco con una pesante potatura – spiega il portavoce Alessandro Angrilli – potare pesantemen­te gli alberi è un grave errore, perché l’albero impoverito dalle foglie è più sottoposto alle vessazioni del vento forte, le radici, inoltre, si indebolisc­ono perché ricevono meno nutrimenti dalla fotosintes­i, e quindi il risultato è che vento forte e potature pesanti provocano il crollo degli alberi, quello dei Faggi è un parco storico, nato nel 1850, ci vogliono interventi diversi per alberi come quelli che si trovano qui, avevamo segnalato ai carabinier­i che questo tipo di manutenzio­ne poteva essere rischiosa e puntualmen­te il pericolo si è trasformat­o in realtà». Il braccio di ferro tra l’amministra­zione e il comitato in difesa degli alberi era cominciato l’estate dello scorso anno, quando il comune aveva informato di voler procedere ad un’importante opera di sfalcio e potature. Già all’epoca l’associazio­ne aveva criticato gli interventi, giudicati inadeguati.

Il maltempo ha imperversa­to anche in altre zone del Veneto. Nel Vicentino, in particolar­e, è caduta molta grandine a Piovene Rocchette.

 ??  ??
 ??  ?? Vento e grandine
Dall’alto, l’albero abbattuto dal vento in un parco a Padova durante una festa di laurea, due studenti feriti. Nella foto centrale le dimensioni monstre della grandine che ha flagellato ieri, nel primo pomeriggio, zona di la
Piovene
Rocchette, nel
Vicentino. In basso le strade coperte di grandine nella stessa località
Vento e grandine Dall’alto, l’albero abbattuto dal vento in un parco a Padova durante una festa di laurea, due studenti feriti. Nella foto centrale le dimensioni monstre della grandine che ha flagellato ieri, nel primo pomeriggio, zona di la Piovene Rocchette, nel Vicentino. In basso le strade coperte di grandine nella stessa località
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy