Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Parcheggi imbiancati e lunotti distrutti dalla grandine nell’Alto Vicentino

- B.C.

VICENZA Chicchi di ghiaccio grossi quanto noci se non ti più, capaci di solcare la carrozzeri­a e rompere i vetri delle auto; giardini, strade e parcheggi (anche quello dell’ospedale di Santorso) coperti di una coltre bianca in pochi minuti, ma anche fortissime raffiche di vento e pioggia battente. Una burrasca autunnale si è abbattuta ieri pomeriggio soprattutt­o sull’Alto Vicentino, toccando anche l’Altopiano. Inevitabil­i i danni, anche all’agricoltur­a, ma è presto per effettuare una stima dei danni. Il maltempo, tra l’altro annunciato dalle previsioni meteo, si è abbattuto a Lugo, Thiene, Piovene Rocchette, Malo, Marano, Zanè, Carrè, Caltrano e Chiuppano. La perturbazi­one si è poi spostata sull’Altopiano di Asiago e la Valbrenta. Il vento ha soffiato forte anche a Vicenza città ma ha comunque interessat­o gran parte della pianura vicentina con raffiche superiori ai cinquanta, anche sessanta chilometri all’ora. Un fenomeno che non cesserà. Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto mette infatti in allerta per il vento forte che si protrarrà sino alle prime ore di oggi. Inevitabil­i quindi ulteriori disagi e problemi. I vigili del fuoco ieri hanno lavorato fino a sera per effettuare la rimozione di rami e alberi, uno in particolar­e finito su un’auto in sosta in zona piscine, in via dello Sport a Schio.

Danni per le potenti raffiche erano già stati registrati giovedì sera a Sarego, alla palestra comunale che è stata in parte scoperchia­ta. Ad intervenir­e prima delle 22 per la messa in sicurezza del tetto della struttura (nuova) di via Piave i vigili del fuoco. Si erano infatti staccate dalla copertura per le folate di vento due lamiere. La squadra del 115 ha messo in sicurezza la struttura provvedend­o a posizionar­e un telo, che è stato fissato con delle corde, evitando così le infiltrazi­oni causa pioggia. Una sistemazio­ne comunque provvisori­a. Le operazioni sono terminate intorno alla mezzanotte.

 ??  ?? Dall’alto al basso: Monte Corno,
Caltrano e Sarego
Dall’alto al basso: Monte Corno, Caltrano e Sarego
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Altopiano Un’auto sul Monte Corno (
Altopiano Un’auto sul Monte Corno (

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy