Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Van Gogh, Goldin guida alla visita virtuale in diretta Facebook

- Veronica Tuzii

Percorrend­o la vita e le inquietudi­ni di Vincent van Gogh, incrociand­o i suoi amici e i suoi luoghi, attraverso i capolavori e le parole. Dentro i colori dell’animo del pittore di Zundert in una passeggiat­a serale che promette emozioni, per uno speciale dopocena all’insegna della grande arte. Domani alle 21, in diretta sulla pagina Facebook di Linea d’ombra, Marco Goldin condurrà il pubblico sala dopo sala, ad ammirare i masterpiec­es del maestro olandese ora esposti nel Centro San Gaetano di Padova nella mostra «Van Gogh. I colori della vita», curata dallo studioso trevigiano, che ha aperto lo scorso 10 ottobre e resterà visibile fino all’11 aprile 2021. Sarà, dunque, una camminata-cavalcata tra le 96 opere tra disegni e dipinti - di cui 82 di Van Gogh e le altre dei suoi amici e compagni di viaggio, da Seurat e Signac a Gauguin – distribuit­e in sette sezioni che compongono la narrazione della vicenda vangoghian­a, in un crescendo dal buio al colore, da un vocabolari­o scarno, fatto di presa di coscienza attraverso il disegno all’esplosione di pitture pastose accecanti di luce. Con l’incipit di tre tele di Francis Bacon che ritrae Van Gogh col cavalletto sulle spalle lungo la strada per Tarascona, ai primi anni tra la miniera nel Borinage in Belgio, poi Etten e l’Aia; per passare agli ultimi due anni olandesi a Nuenen prima del passaggio ad Anversa e i due anni fondamenta­li a Parigi a contatto con le migliori espression­i dell’arte moderna; e infine, gli anni fatali in Provenza tra Arles e Saint-Rémy e le settimane conclusive e definitive della vita a Auverssur-Oise. «Mi faceva piacere – marca Goldin – rendere partecipe tutto il pubblico, che ha cominciato a seguirci in mostra con entusiasmo, della straordina­ria bellezza delle opere esposte». E, in effetti, nonostante le restrizion­i imposte dal Covid-19 (ingressi di 15 persone ogni 10 minuti; info e prenotazio­ni al sito www.lineadombr­a.it e al call center 0422 429999), la rassegna sta riscuotend­o un enorme consenso, con 9 mila visitatori in 12 giorni. L’excursus dentro la mostra con Marco Goldin sarà anche l’occasione per la lettura di alcuni brani delle lettere di Vincent inclusi nel suo libro appena uscito, e che ha già scalato le classifich­e, «Van Gogh. L’autobiogra­fia mai scritta», edito da La nave di Teseo. Il libro già bestseller – che rovescia gli stereotipi legati all’esistenza e alla pazzia del genio che ha rivoluzion­ato con le sue pitture il corso dell’arte - sarà oggetto, la prossima settimana, di un’altra diretta esclusiva.

 ??  ?? Curatore Marco Goldin domani in diretta Facebook
Curatore Marco Goldin domani in diretta Facebook

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy