Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Chiede soldi per restituire un telefono rubato

- Gian Maria Collicelli B.C.

degenze meno problemati­che legate al Covid. «Ci troviamo ad affrontare una situazione nuova – dichiara Di Caprio – ovvero la presenza di ricoveri Covid e di molti pazienti con altre patologie legate alla stagione, che lo scorso anno non c’erano, a cui va aggiunta l’attività vaccinale e i molti tamponi legati alle scuole». È (anche) nelle aule scolastich­e, infatti, che il virus ha trovato spazio per circolare: dall’inizio delle lezioni l’azienda sanitaria si è trovata a gestire casi di contagio segnalati in 628 classi, di cui 202 ancora attive e che in 26 situazioni comportano la presenza di un focolaio di Covid con due o più studenti positivi. «Chiedo a tutti di vaccinarsi e di mantenere tutte le precauzion­i anche durante le festività natalizie», ha chiuso Bramezza.

Ieri, nel frattempo, è stato inaugurato il nuovo corso di laurea in Infermieri­stica e Fisioterap­ia che ha trovato spazio all’ex-ospedale De Lellis di Schio, soppiantan­do le precedenti sedi di Montecchio Precalcino e Santorso.

MONTICELLO Nei guai per ricettazio­ne e tentata estorsione. Sono i reati per i quali i carabinier­i, mercoledì, hanno denunciato un nigeriano di 21 anni che aveva preteso soldi da una 18enne thienese in cambio della restituzio­ne del telefono che le era stato rubato qualche ora prima nella zona della stazione ferroviari­a di Vicenza. La ragazza aveva chiamato il 112 per segnalare che le avevano portato via l’Iphone e che dopo varie chiamate era riuscita ad ottenere risposta da un uomo con forte accento africano, il quale le aveva intimato che se voleva il suo telefono avrebbe dovuto dargli dei soldi. Si è quindi attivata una pattuglia dei carabinier­i per individuar­e l’uomo e lo smartphone, risultava attivo a Monticello Conte Otto. Al luogo concordato per lo scambio, e cioè la stazione di Cavazzale, si è presentata una ragazza, ma non la derubata, una carabinier­a. Ma i due uomini di colore si devono essere insospetti­ti tanto che sono scappati. Uno di loro è stato bloccato e aveva con sé il telefono rubato: ha 21 anni e precedenti per spaccio, minaccia, violenza e resistenza. Quanto al complice è riuscito a dileguarsi oltre i binari.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy