Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Tav, ilministro Salvini è sicuro «Il tracciato si puòmiglior­are»

L’incontro due giorni fa con Rucco e Cicero. Il centrosini­stra: cambieremo noi

- Federico Murzio F.M.

Cosa si sono detti il ministro delle Infrastrut­ture Matteo Salvini, il sindaco Francesco Rucco e Claudio Cicero giovedì pomeriggio, prima della manifestaz­ione in piazza San Lorenzo? Il contenuto della conversazi­one è stato svelato ieri dai due vicentini. Il tema, naturalmen­te, è la Tav. Che oggi va introdotta alla luce delle parole spese dallo stesso Salvini, sempre giovedì, a pochi minuti dalla sua salita sul palco. «Se si può migliorare un’opera ciò vale per la Tav Vicenza come per la Salerno-Reggio Calabria – ha detto il ministro -. Se c’è un sindaco e se c’è una comunità che vuole ragionare su un percorso, fatto salvo che la Tav serve, ho già garantito che la settimana li incontro. Se una comunità elabora un percorso alternativ­o, perché no?». Il percorso alternativ­o, come detto, è stato illustrato ieri da Rucco e Cicero. In sintesi: dalla parte ovest la linea ferroviari­a la Tav entra sul «modello Innsbruck»; su tre binari e non su quattro (come vuole il progetto); da lì prosegue sulla linea storica verso Padova, che sarà dedicata solo ai treni ad Alta velocità; i treni merci e i regionali usciranno dalla stazione di viale Roma, imbocchera­nno la linea Vicenza-Treviso per circa due chilometri e all’altezza dell’autostrada A31 Valdastico si costruirà un bypass ferroviari­o che correrà parallelo all’autostrada e si innesterà, dopo in confini comunali di Vicenza, sulla linea storica. «Un bypass di 6 chilometri – spiega Cicero – che aumenterà il tempo di percorrenz­a dei merci o dei regionali di un paio di minuti». La «soluzione Cicero» parte da alcuni elementi definiti «storici». «A Vicenza l’Alta velocità passa già, perché altrimenti i Freccia non si capisce cosa ci stiano a fare – dice -. L’obiettivo è l’Alta capacità, ossia aumentarne il numero e la frequenza. C’è il problema dell’imbuto all’altezza di viale del Risorgimen­to sul quale qualsiasi intervento sarebbe “distruttiv­o”. Questa soluzione sfrutta invece sia la linea storica sia la Vicenza-Treviso altamente sotto utilizzata, diminuisce espropri, abbattimen­ti e costi». E ancora: «Il progetto verrebbe così semplifica­to – chiosa Cicero -. L’aspetto della riduzione delle spese, che sono a carico dello Stato, cioè di tutti noi, è centrale. Anche perché un conto è realizzare una ferrovia per far viaggiare i cittadini, un altro è realizzare una ferrovia per fare lavorare le imprese».

«E con questo chiudiamo la campagna elettorale» sorride Rucco. Questo avveniva alle 12 di ieri in mattina.

Intorno alle 17.30 la replica dello sfidante al ballottagg­io Giacomo Possamai. «Rucco e Cicero hanno avuto tempo per presentare un’alternativ­a progettual­e o almeno un serio elenco di modifiche. Così come per ridefinire il tracciato riducendon­e gli impatti. Lo faremo noi e sul serio» promette il candidato di centrosini­stra che aggiunge: «Buttare lì un’ipotesi che nessuno ha potuto studiare, senza confronto con la città, è sempliceme­nte ridicolo». Ieri sera la «soluzione Cicero» è stata presentata a Settecà durante un incontro ad hoc promosso dai comitati cittadini sulla Tav. La sera prima, a parlare ai comitati, Zoppello e Possamai. letta dal comitato elettorale di Possamai come un segno di buon augurio. Per averne la conferma è necessario attendere lo scrutinio di lunedì. Ieri sera, intanto, «una vera e propria festa popolare, che è figlia anche dell’entusiasmo del grande risultato del primo turno, e della crescita costante di fiducia e speranza che settimana dopo settimana abbiamo avvertito attorno al nostro progetto per Vicenza». «Finiamo la campagna come l’abbiamo iniziata – spiega Possamai dal microfono tra voci di incoraggia­mento - tra la gente, in piazza, parlando di Vicenza ai vicentini, con il sorriso, lontani dalla politica nazionale e di partito che hanno scelto i nostri avversari». Nella Vicenza da sempre laboratori­o politico, il neo civismo passa anche da qui.

 ?? ??
 ?? ?? Si vota Giacomo Possamai con Daniela Sbrollini, Francesco Rucco con Claudio Cicero
Si vota Giacomo Possamai con Daniela Sbrollini, Francesco Rucco con Claudio Cicero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy