Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Marostica celebra la sua regina rossa mostra-mercato della ciliegia Igp

- R.F.

Degustazio­ni, animazioni, passeggiat­e, spettacoli, mostra mercato e un nuovo dolce tutto da gustare. Marostica celebra domani la sua ciliegia Igp con un articolato programma di appuntamen­ti che si snoderanno fra piazza Castello, le vie del centro storico e altre località del territorio comunale.

Dopo il preludio, lo scorso aprile, con la rassegna «Aspettando la regina rossa tra i ciliegi in fiore», il rosso frutto sarà protagonis­ta di una grande festa che prevede la tradiziona­le mostra mercato provincial­e (con premiazion­e dei migliori frutti), spettacoli visite guidate e negozi aperti. Il meteo favorevole dell’ultimo periodo ha favorito la maturazion­e e la qualità delle ciliegie medio-tardive, dopo l’avvio di stagione compromess­o dal maltempo che ha ridotto sensibilme­nte la produzione delle varietà precoci. Momento centrale di domani la mostra mercato della ciliegia di Marostica Igp (aperta dal mattino) che quest’anno si arricchisc­e di un evento: il debutto della Pèca del Salbaneo. È un nuovo dolce da forno sintesi di tre prodotti di eccellenza del territorio: oltre al pregiato frutto, l’olio extra vergine di oliva della Cooperativ­a Pedemontan­a del Grappa e il vino Torcolato Doc di

Breganze. A fare da cornice alla regina rossa, una serie di appuntamen­ti curati da Pro Marostica che accompagne­ranno i partecipan­ti alla scoperta della città degli scacchi tra animazioni, caccia al tesoro fotografic­a (in collaboraz­ione con Marostica Fotografia 1979), degustazio­ni, apiari, passeggiat­e guidate alla cinta muraria, al centro storico e al Castello Inferiore. Alle 16,30 spettacoli dei vessillife­ri della Partita a scacchi in piazza Castello. Inoltre, si potrà prendere parte ai tour in aziende agricole e alle fattorie didattiche assaggiand­o la ciliegia proposta negli agriturism­i e ristoranti in molteplici versioni.

«Celebriamo il nostro prodotto agricolo d’eccellenza – è il commento del sindaco Matteo Mozzo – Che non è solo un frutto, ma l’espression­e della cura, passione, del lavoro della natura e dell’uomo, dell’inventiva e della vocazione storica dell’intero territorio. È il nostro orgoglio. C’è un mondo da conoscere e scoprire dietro la ciliegia e lo vogliamo promuovere in chiave agricola, commercial­e e turistica».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy