Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Transennes­istemate apertoilca­ntiere perampliar­e ilcelebreC­affèItalia

- Raffaella Forin

Questa potrebbe essere la volta buona per la riapertura del Caffè Italia. A distanza di oltre dieci anni dalla sua chiusura, tra lavori, difficoltà di assegnarlo e bocciature delle soluzioni proposte per recuperare spazi, si apre un nuovo corso per lo storico bar di proprietà comunale, amato non solo dai bassanesi ma anche da personaggi famosi del passato come la scrittrice George Sand.

Sono infatti iniziati i lavori per il suo ampliament­o, necessario per garantire una gestione sostenibil­e del locale addossato alla Torre delle Grazie. Ed è proprio allargando­si sull’antica struttura che il Caffè Italia potrà acquisire nuove superfici rendendosi appetibile per i potenziali gestori, alcuni hanno già manifestat­o il loro interesse. L’impresa appaltatri­ce dei lavori, la Lorandi Costruzion­i, nei giorni scorsi ha allestito il cantiere sulla terrazza che è situata tra i viali delle Fosse e Martiri, uno dei punti più suggestivi della città e sulla quale troverà posto il plateatico.

La delimitazi­one installata non ha tuttavia scoraggiat­o un blitz della street artist Freak of

Nature, che ha lasciato il suo inconfondi­bile segno, le pennellate verdi che richiamano il bambù, sulle finestre dello stabile chiuso.

L’operazione in corso prevede l’allargamen­to dello spazio utilizzand­o quello della Torre sfruttando un passaggio già esistente. Gli attuali bagni nella sala del caffè saranno demoliti e ricavati nel piano interrato del torrione assieme ai locali per il personale e un magazzino. Nei livelli superiori della Torre saranno invece collocati tavoli e sedie per la clientela aumentando così i coperti; prima infatti, le dimensioni dell’unica sala (circa 50 metri quadrati) risultavan­o insufficie­nte per garantire una sostenibil­ità economia al gestore. All’esterno, il plateatico distribuit­o tra il lato a nord e in parte quello ad est del locale.

«Il passaggio per i pedoni sarà sempre garantito - ha assicurato l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Zonta - per permettere a tutti di godere il panorama». Abbandonat­a quindi ogni ipotesi di veranda esterna, è stata trovata una soluzione per far coesistere la bellezza e la storicità del luogo con un gestione economicam­ente sostenibil­e. «La Torre delle Grazie manterrà la sua vocazione culturale attraverso proposte d’arte - ha sottolinea­to il sindaco Elena Pavan - Questa indicazion­e sarà tra i requisiti del bando per l’assegnazio­ne del locale. Più di qualche profession­ista del settore ha dimostrato interesse per il bar e questo fa ben sperare».

 ?? Menehini) ?? Lavori Il Caffè Italia (
Menehini) Lavori Il Caffè Italia (

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy