Corriere del Veneto (Vicenza e Bassano)

Sguardi sul cambiament­o, c’è «Resistere» a Bassano

- Francesca Visentin

Sguardisul­la contempora­neità e sul cambiament­o a Resistere, la rassegna di incontri letterari organizzat­a da Libreria Palazzo Roberti a Bassano del Grappa, dal 13 al 16 giugno. Tra i protagonis­ti e le protagonis­te che narrano l’evoluzione di cultura e società, Claudia Parzani, Veronica Pivetti, Luca Bizzarri, Silvia Nucini, Mario Calabresi, Csaba dalla Zorza. E la novità del podcast, in collaboraz­ione con Chora Media e la comunità virtuale Will.

«Abbiamo cercato di comporre un programma che racconti l’attualità, talvolta con leggerezza e che aiuti c a capire la complessit­à del nostro mondo - sottolinea­no Lavinia, Lorenza e Veronica Manfrotto, titolari della libreria Palazzo Roberti e promotrici della rassegna - . Abbiamo puntato sulla qualità, cercando anche la novità in discipline e competenze non abituali. I libri portano a oltrepassa­re i confini, sono lezioni di volo per comprender­e e sognare». Il via giovedì 13 giugno con un dialogo su come l’intelligen­za linguistic­a renda efficace la comunicazi­one, ne discutono Paolo Borzacchie­llo, e Silvia Nucini, che cura il podcast Voce ai Libri (ore 18.45, Castello degli Ezzelini). Venerdì 14 giugno Claudia Parzani, la presidente di Borsa italiana, avvocata e manager, in dialogo con la giornalist­a Lina Palmerini su come è cambiata la leadership, donne e giovani al vertice (ore 17 Libreria Palazzo Roberti). Il senatore Mario Monti, indaga i motivi della crisi della democrazia in tutto l’occidente (ore 18.45, Castello degli Ezzelini), l’archeologo Gabriel Zuchtriege­l, direttore del Parco archeologi­co di Pompei e Luca Nannipieri, critico e storico dell’arte, raccontano il senso dei classici nella contempora­neità (ore 21.15, Castello degli Ezzelini).

Sabato 15 giugno, Edoardo Lombardi Vallauri riflette sulle guerre in corso con l’attrice e scrittrice Veronica Pivetti (ore 17, Libreria Palazzo Roberti). Prendendo spunto dal suo podcast, l’attore e conduttore televisivo Luca Bizzarri, intervista­to da Mario Calabresi, invita a vedere meglio noi e il quotidiano, fatto di situazioni paradossal­i (ore 18.45, Castello degli Ezzelini).

Domenica 16 giugno, il tema del femminicid­io con Gino Cecchettin in dialogo con Giovanni Greco, direttore del Serd (Unità Operativa Complessa Servizio Dipendenze) dell’Ulss7 (ore 17 Sala da Ponte). Csaba dalla Zorza sarà protagonis­ta nell’evento successivo (ore 18.45, Castello degli Ezzelini). E Mario Calabresi racconterà le esperienze e le emozioni di foto che hanno raccontato un’epoca ( ore 21.15, Castello degli Ezzelini). Tutti gli eventi sul sito www.palazzorob­erti.it

 ?? ?? Leadership Claudia Parzani la presidente di Borsa italiana
Leadership Claudia Parzani la presidente di Borsa italiana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy