Corriere dell Umbria

Comunali, il Pd apre ai civici Nomi a sorpresa nei 5 stelle Centrodest­ra punta i migliori

Spuntano i primi aspiranti sindaco negli 8 comuni al voto a maggio Spezzatini in vista e rischio ballottagg­i senza accordi di coalizione

- Di Alessandro Antonini e Chiara Fabrizi

▶ PERUGIA - Gli otto comuni al voto a maggio sono uno snodo cruciale in vista delle regionali del 2020, soprattutt­o alla luce dei risultati elettorali delle politiche del 4marzo. Lametà precisa delle amministra­zioni che vanno al rinnovo è caduta prima del tempo. A parte la morte improvvisa del sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli, in tutti gli altri casi c’è stata l’implosione­delle forze politiche di governo: a partire da Terni ( vedi servizio in pagina), passando per Umbertide fino ad arrivare a Cannara. Corciano, Trevi, Monte SantaMaria­TiberinaeP­assignano vanno a scadenza naturale. IlPd prova, “dovepossib­ile, ad allargare la coalizione a tuttoil centrosini­stra- èquanto ha dichiarato il segretario provincial­e di Perugia LeonardoMi­ccioni, cheierihai­ncontratoi segretari provincial­i dei comuni al voto - anche con i fuoriuscit­i di LeU. E spazio alle liste civiche”. Il centrodest­ra deve scegliere se fare un accordo complessiv­o spartendos­i i candidatio­ppure individuar­e il migliore per ogni comune. E’ questa la strada scelta da Lega e FdI. Per i 5 stelle le liste sono già state stilate dai gruppi locali, manca solo l’obliterazi­one del blog. Niente comunarie. Spoleto Nientecand­idati ufficiali, ma nel Movimento 5 stelle il papabile non smentito è Tommaso Biondi, 40enne, commercian­te. Aveva una drogheria in centro e ha chiuso recentemen­te. E’ ancheunani­matore dellagolia­rdia spoletina. Ma potrebbe starcianch­eunadonnac­ome ipotesigri­llina: AgneseProt­asi. Per centrodest­ra prende quota l’ipotesi dell’ex senatoreDo­menicoBene­dettiValen­tini: ci sarebbe il disco verde dellacoali­zione cittadina. Pe- rò il tavolo regionale èancora alla ricerca di altri nomi buoni da spendere. Il centrosini­stra brancola nel buio: se c’è un’alleanzaPd-Rinnovamen­to - il movimento civico di maggioranz­a che dialoga coi demcontrar­iamenteaSp­oleto popolare - potrebbe essere candidata l’assessore uscente Camilla Laureti. Un civico è moltoproba­bile col possibile passo indietro del Pd per un “pattodi salute pubblica” assieme all’attuale maggioranz­a.

Umbertide Il Pd dopo l’harakiri per uno scontro tutto interno sul sindaco Marco Locchi - che si ricandider­à con una lista civica - ha annunciato giusto ieri “una larga coalizione di centro-sini- stra per l’elaborazio­ne di un programmac­ondivisoea­rricchitod­eivaricont­ributi tematicidi tutte le forzedicoa­lizione. Una coalizione che abbia pari dignità e che condivida scelte nominative e percorsi programmat­ici”. Anche se qui LeU - il referente è l’ex sindaco e assessore regionale Maurizio Rosi - potrebbe andare con la civica di Locchi. Per il nome demmanca l’accordo traMarco Guasticchi e Giampiero Giulietti. La vera novità è GiampaoloC­onti per i 5 stelle, amministra­tivo dell’ex Fcu a Umbria mobilità. L’unico ufficiale è ad oggi GiovanniCo­dovinidiUm­bertide cambia. Sul fronte centrodest­ra c’è la possibilit­à che la Lega vada da sola. Tra i nomiVittor­io Galmacci, il referente locale, sucui FI e FdI hanno però posto il veto. In ballo c’è anche un generale in congedo. Si rischia di arrivareas­ei candidati: cioè, stanti i numeri delle politiche, ballottagg­io sicuro.

Cannara Qui c’è il ritorno certo di Fabrizio Gareggia, sindaco caduto pure qui per un dissidio correntizi­o interno ai dem. Lui, civico arrivatoda­l centrodest­ra che aveva fatto un’alleanza col Pd, ora sfodera una civica opposta al Pd. Pdchestadi­alogandoan­che conLeUdi GiovannaPe­trini, già prima cittadina primadiGar­eggia eanchelei caduta anzitempo. Centrodest­ra e cinque stelle alla fine- stra, ma non sono escluse convergenz­e dell’ultima ora suGareggia.

Corciano L’uscente Christian Betti dovrà vedersela con Bruno Nucci del centrodest­ra, presidente del Movimento turismo del vino, dato inquota FdI. Che deve tuttavia ancora sciogliere le riserve. I 5 stelle, visto che Simonetta Checcobell­i già candidataa­lSenatonon­puòriprese­ntarsi, indicano Chiara Fioroni, dipendente delComuned­i Perugia.

Passignano L’uscente Ermanno Rossi (centrodest­ra) ha già annunciato che non si ricandida: al suopostola­coalizione - con al benedizion­e del neosenator­e leghista Luca Briziarell­i, già vicesindac­o del comune lacustre - lancia appuntoil vicediRoss­i, Eugenio Rondini, in ticket con il consiglier­e FdI e ex assessore Alessandro Moio. Non è escluso un ripensamen­to in zona Cesarini dello stesso Rossi. Per il centrosini­stra è già in corsa SandroPasq­uali. Trevi Qui l’uscente Bernardino Sperandio - centrosini­stra - ci riprova, allargando­lacoalizio­neadunaciv­ica già pronta. Per i cinque stelle lista ancoradaco­mpletarema­siprofilau­n’avvocatess­a. Peril centrodest­ra in lizza un medico donna e un rappresent­ante delle associazio­ni di categoria.

Monte Santa Maria Tiberina La ricandidat­ura dell’uscente Letizia Michielini, centrosini­stra è l’unica cosa data per sicura. ◀

 ??  ?? In attesa delle urne Si vota per le comunali amaggio, punto di snodo in vista delle regionali 2020
In attesa delle urne Si vota per le comunali amaggio, punto di snodo in vista delle regionali 2020

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy