Corriere dell Umbria

Il riciclo della carta vale 150mila tonnellate

-

▶ PERUGIA

Circa il 60 per cento degli italiani è ancora convinto che la raccolta differenzi­ata di carta e cartone non abbia un lieto fine con il riciclo perché "poi buttano tutto insieme".

Per sfatare il tutto far vedere da vicinocosa accadedopo­il cassonetto, da domani fino al 23marzo torna Riciclo Aperto il tradiziona­le appuntamen­to di Comieco che apre le porte di oltre 100 impianti della filiera del riciclodi cartaecart­one, trapiattaf­orme di selezione, cartiere e cartotecni­che, distribuit­i sututtoil territorio­nazionale. Organizzat­oda Comieco, in collaboraz­ione con laFederazi­one della filiera dellacarta e dellagrafi­ca, Assocarta e Assografic­i e con il patrocinio del ministero dell'Ambiente, Anci, Fise Assoambien­te, Unirima e Utilitalia, il porte aperte dell'industria del riciclo di carta e cartone arriva quest'annoallasu­a17esimaed­izione, coinvolgen­do piùdi 18.500 italiani curiosi di scoprire le mille vite della carta. Durante latre giorni diRicicloA­perto, inUmbria saràpossib­ilevisitar­e le Cartiere di Trevi spa di BorgoTrevi. “La filiera del riciclo di carta e cartone inUmbria è un’industria che funziona- commentaPi­eroAttoma, presidente­diComieco - 72 impianti attivi in tutta la regione danno nuova vita adoltre 68mila tonnellate­dimacero l'anno, con una produzione annua di cartaecart­oneperimba­llaggi eim- ballaggi venduti in Italia che supera le 150mila tonnellate.

E se in Umbria il riciclo di carta e cartone funziona così bene è anche merito dei cittadini che quotidiana­mentesiimp­egnanonell­araccoltad­ifferenzia­ta dando inizio al ciclo del riciclo: nel 2016 sonostater­accolte nella regione oltre 56mila tonnellate di cartaecart­one, oltre 63kgperabi­tante (superiore al pro capite nazionale di 53 kg)”.

Quest'anno, Comieco ha sceltodi inserire Riciclo Aperto in un progetto nazionale più ampio: ilmese del riciclo di carta e cartone, una campagna di informazio­ne e di eventi in corso per tuttoilmes­edimarzo che permetterà di conoscere il ciclo del riciclo di carta e cartone nelle sue molteplici forme: industrial­e, economico, artistico, culturale e sociale.

Per scoprire l'impiantoad­erenteaRic­iclo Aperto disponibil­e più vicino e prenotare una visita, è possibile contattare la segreteria organizzat­iva al numero 06.809144.217/218/219. ◀

 ??  ?? “Industria che funziona” Il riciclo della carta
“Industria che funziona” Il riciclo della carta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy